Martedì, 01 Aprile 2025

Benedetto, Futsal Senise: “Castellana formazione ostica”

Giovedì, 09 Novembre 2023

Ha realizzato uno dei due gol nella sfida con la DIAZ Bisceglie il laterale classe 1999 del Futsal Senise Giovanni Benedetto che in vista della gara interna con il Castellana commenta così:

“Sabato abbiamo fatto un primo tempo all’altezza costruendo qualche occasione in più di loro. Nella ripresa alcuni episodi a sfavore, tra cui l’espulsione di Nucera, ci hanno penalizzato decidendo le sorti della gara e prendendo due gol. Così si è mollato un po’ e il portiere di movimento non ha sortito gli effetti sperati. Il gol? Ho vissuto una sensazione dolce-amara visto che non ha fruttato punti. Cercherò di farne altri”.

Come procede la settimana?:

“In allenamento c’è entusiasmo e tanto entusiasmo e voglia d’imparare. L’aria che si respira è tranquilla e piacevole. Mi sto trovando benissimo con tutti i compagni che possono insegnarmi tanto. Lavoriamo sempre al massimo per provare a giocarcela con tutti”.

Verso la sfida interna con il Castellana:

“E’ una partita importante anche perché dopo due trasferte consecutive torniamo a casa. In questi giorni abbiamo imparato a conoscere bene il nostro campo. Il Castellana? E’ una formazione ostica; una società che milita in questi campionati da anni. In rosa i baresi hanno calciatori di tutto rispetto. Li rispettiamo consapevoli del nostro potenziale”.

Post Gallery

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”

A Marconia, incontro su "Emergenza idrica, problemi e prospettive per l'agricoltura metapontina"

Sanità territoriale, 400 unità in aziende sanitarie lucane

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile Open Day all’Ospedale di Matera

Nel pantano del Michetti, vince una Elettra Marconia mai doma. Foto