Domenica, 06 Aprile 2025

La Pol CS Pisticci “presenta” Juliano Scharnovschi

Sabato, 17 Febbraio 2024

Non smette di sorprendere l’imprenditore Giuseppe Carlone, che da quando assieme a Nico Mercorella è entrato in gialloble, ha rifilato una serie di acquisti che hanno ridato fiducia al gruppo e che hanno accresciuto il livello tecnico generale. Così dopo Nucera, Persiani, Giorgini e Fagnano, ecco approdare in gialloble direttamente dal Brasile l’ecclettico Juliano Scharnovschi che sarà il nuovo responsabile dell’area tecnica.

Sicuramente gli sportivi amanti del futsal di Policoro lo ricorderanno con gioia quando qualche hanno fa il Policoro giocava in serie A. Figura importante e “innesto” mirato ad un futuro che Mercorella e Carlone auspicano sia, con questo ulteriore innesto, sempre più a tinte gialloble.

Juliano Scharnovschi, per chi non lo conoscesse, nella realtà del futsal è un nome molto conosciuto; apprezzato come persona oltre che come giocatore. Di lui possiamo dire che averlo in gialloble significa avere un bagaglio tecnico e di esperienza che può davvero far fare quel salto di qualità a tutto il movimento calcettistico della Pol CS Pisticci.

Patron Carlone non si sbottona però più di tanto, sebbene gongoli quando presenta il responsabile tecnico. Carlone sorride quando ci confessa che si cerca di lavorare per un futuro sportivo brillante, per costruire qualcosa di importante e per dare tanto ai bambini quanto alle under e alla prima squadra maschile e femminile una figura di riferimento che accresce ancor di più il già alto spessore tecnico-umano presente nello staff.

Queste le sue prime parole in gialloble: "Mi fa sentire un po’ vecchio, ma in fondo è ciò che da diverso tempo desideravo. Il fatto è che trovare una società ambiziosa a tal punto da capire la necessità e l’importanza di una figura come quella che ricoprirò, al di là che sarò io a farlo, non è facile. Io sarò a disposizione dei Mister e dello staff tecnico indipendentemente dalla categoria dalla prima squadra alle varie under 15,17 e 19 ad arrivare, non per ultimo alla squadra femminile ed al settore giovanile e scuola calcio.

Ciò che mi ha convinto è la chiarezza del progetto e la divisione ben precisa dei ruoli, da quelli strettamente legati al campo a quelli dirigenziali passando per il personale logistico. Puntare in alto non è da tutti, serve un assetto. E qui c’è”. “Non posso che ringraziare in primis Giuseppe Carlone e tutta la società e mettermi al lavoro.

Gli obiettivi sono due: fare bene, anzi molto bene, negli attuali campionati ai quali stiamo partecipando e mettere le basi per la costruzione di un settore giovanile sempre più numeroso e valido. Vogliamo riportare Pisticci dove ha dimostrato di poter stare”.

Post Gallery

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni