Venerdì, 04 Aprile 2025

In occasione delle giornate del Fondo per l’Ambiente Italiano-FAI, Pisticci non poteva mancare di mettere in mostra alcune delle sue meraviglie culturali e paesaggistiche.

Quarto straordinario evento della Seconda Edizione della Stagione Concertistica Comunale Città di Pisticci.

Si è svolta nella meravigliosa cornice dell’Abazia della Madonna del Casale di Pisticci, l’attesa asta di beneficienza volta alla raccolta fondi finalizzata a finanziare l’apertura del centro polifunzionale per minori ed adulti con disturbo autistico “La luce don Leonardo Selvaggi” che sarà gestito dall’Associazione autismo in movimento Basilicata della presidente Anna Padula.

Si ricorda che l’annuncio dell’apertura del centro fu dato da mons. Antonio Giuseppe Caiazzo a fine aprile. Il centro sarà aperto fra non molto e sarà operativo all'interno del Monastero Maria la Sanità del Casale, che la Curia arcivescovile e don Antonio Di Leo hanno messo a disposizione in comodato gratuito.

La suggestiva cornice dell’Abazia ha accolto le oltre 20 opere battute all’asta dal giornalista, battitore per l’occasione, Filippo Mele. Nella splendida Abazia l’asta ha avuto il suo svolgimento con i vari “acquirenti” che si sono cimentati a suon di offerte. Chi si è aggiudicato l’opera, oltre a portare a casa una meravigliosa opera, ha centrato il vero fine dell’asta, la solidarietà alla quale la gente risponde sempre con tantissimo fervore.

Di seguito l’elenco degli artisti, pittori e scultori, di Scanzano, Pisticci, Marconia, Bernalda e Ferrandina, che hanno donato le loro meravigliose opere per un fine dall’alto valore sociale. Aiutare l’apertura del centro.

1 Stella Borraccia - Passeggiata con la neve - Pisticci

2 Franco Carella - Busto di donna - Bernalda

3 Gaetano Carriero - Iridescenza - Bernalda

4 Maria Cristina Cecca - Il cinquettio - Pisticci

5 Silvana Cimino - Quadro con fiori - Scanzano

6 Pasquale Colle - Bouquet di Fiori - Ferrandina

7 Carlo D’Andrea - Pesce - Laino Borgo

8 Pietro Di Taranto - La fortezza vuota - Bernalda

9 Tommaso Fabrizio - Donna Madonna - Ferrandina

10 Vittoria Falcone - I giardini di marzo - Scanzano

11 Mimino Figliuolo - L’inquinamento - Bernalda

12 Vincenzo Gallotta - Fantasia - Bernalda

13 Donata Imperio - La speranza - Scanzano

14 Angela Lapadula - Fiat lux (Bibbia Genesi) - Policoro

15 Gina Lazzari - Ascolta il mio silenzio - Scanzano

16 Matteo Lerose - Nuove Luci-Insieme - Oltre Scanzano

17 Azzurra Mastrogiulio - L‘attesa - Pisticci

18 Maria Santarsiero - Anziana - Scanzano

19 Teresa Santeramo - Girasole - Pisticci

20 Rosaria Tortorelli - Gesù con corona di spine - Pisticci

21 Rosaria Tortorelli - Tela con filo - Pisticci

22 Antonella Troiano - Il direttore d’orchestra - Bernalda

Post Gallery

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”