Giovedì, 03 Aprile 2025

Una bellissima serata fatta di tradizioni, tante risate e alcuni spunti di riflessione, quella di domenica 23 febbraio, quando nella suggestiva location del Rione Terravecchia, è andata in scena la prima delle due serate, fortemente volute dall’amministrazione comunale di Pisticci e magistralmente realizzata dalla laboriosa compagnia teatrale “Tra Sipario e Realtà”. Tantissime persone hanno potuto ammirare ed apprezzare infatti l'evento "Ajér, Josc e Crà, il Carnevale", allestito dalla ormai rinomata compagnia teatrale, realizzato in collaborazione con il Comune di Pisticci, l’associazione Enotria Felix e con il sostegno del GAL START 2020.

C’è molta curiosità intorno alla speciale iniziativa, inserita nel Carnevale Pisticcese, che la compagnia teatrale pisticcese “Tra Sipario e Realtà” sta allestendo. La sinergia tra l’assessorato alla cultura del comune di Pisticci e la frizzante compagnia teatrale, con il sostegno del GAL START 2020, ha portato infatti alla realizzazione di “Ajer, Josc e Crà”, una visita guidata e teatralizzata, che promette di far rivivere momenti di storia, folklore e magia attraverso una coinvolgente narrazione itinerante.

Inizierà in musica il nuovo anno a Pisticci, con il concerto di Capodanno a Cristo Re, il primo gennaio alle 20.00.

Un ‘Omaggio al Cinema’ con l’Orchestra sinfonica Tebaide d’Italia diretta da Cosimo Maraglino. Soprano Elena Hristova, attrice e voce Gisella Carone, sceneggiatura di Raffaella Balestra.

Il 3 gennaio, a Pisticci scalo, nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore, alle 20.00, saliranno sul palco Massimo Santosefano (fisarmonica e bandoneon) e Daniela Rossi (violino) per un ‘Omaggio al Grande Tango argentino’. 

Spazio anche al teatro con l’ultima replica dello spettacolo ‘La scuola siamo noi?’ della compagnia Tra Sipario e Realtà. Appuntamento alle ore 20:30 presso l’Auditorium Cristo Re a Pisticci.

Sempre il 3 gennaio a Marconia a partire dalle ore 17:00 appuntamento con Nuovi Orizzonti e  “Il Magico Mondo della Befana” in via San Giovanni Bosco per poi proseguire in piazza Elettra con la casa della befana, baby dance, snow ball, trucca bimbi e tante altre inizitive.

Il 4 gennaio è invece dedicato alla tradizionale Tombolata Solidale, organizzata dalla coop. sociale La Luce. Alle 17.00 presso il centro La Luce - Don Leonardo Selvaggi, Pisticci.

Aspettando l’Epifania, il 5 gennaio, la piazza Umberto I, a Pisticci, si animerà con gonfiabili, giochi, animazione e una maratona musicale per i più piccoli per la Festa della Befana. Inizio alle 11.00. 

Per gli amanti della tradizione, è possibile visitare la 35ª edizione del Grande Presepe nella Sala Panetta nel Rione Osannale di Pisticci, aperto fino al 6 gennaio, grazie all’iniziativa dell’associazione Arte-Cultura-Tradizioni.

Sempre fino al 12 gennaio, la Mostra dei Presepi, organizzata dalla Pro Loco Marconia, sarà visibile presso la sede Unitre-Fidapa in Largo Scardaccione a Marconia.

 Resterà aperta fino al 6 gennaio la pista di pattinaggio sintetico) a Marconia, in piazza Elettra. 

Ricordiamo che fino al 6 gennaio 2025, il servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL) del Comune di Pisticci sarà potenziato con due corse serali e notturne gratuite di andata e ritorno sulle tratte urbane di Marconia, Pisticci Centro e Pisticci Scalo. Le corse prevedono fermate intermedie a Centro Agricolo, Tinchi, Castelluccio e Caporotondo.

 

 

L’associazione “Tra Sipario e Realtà” annuncia il suo ritorno in scena in occasione delle festività natalizie 2024 con un nuovo spettacolo teatrale, intitolato "La scuola siamo noi?".

Benvenuti a Pisticci.  Alle ore 16:00 di sabato 16 novembre - in Piazza San Rocco, sarà accolto un nutrito gruppo di Buyer internazionali, in questi giorni a Matera in occasione della manifestazione internazionale della FIERA - ROOTTS -IN in programma in questi giorni nella città dei Sassi.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti