Giovedì, 10 Aprile 2025

Nasce a Tricarico un comitato a difesa dell'ospedale

Venerdì, 04 Giugno 2021

Un'associazione a tutela dell’ospedale di Tricarico e della salute dei cittadini della Collina Materana è stata costituita da un gruppo promotore di cittadini di Tricarico.

L’associazione si pone come inziale punto di aggregazione per comunità tricaricese e quelle della collina materana, per la difesa del loro futuro comune.
"Come le acque paludose non sono mai salubri, così la cappa di silenzio che avvolge le nostre strutture sanitarie, lasciando immaginare un futuro non roseo, pone interrogativi su di esso a chi come noi crede ancora in una possibilità di ripresa della nostra comunità. L’imminente, pare, arrivo di fondi europei, anche nel settore sanitario, che pare necessitano di progetti per essere spesi, la pandemia da covid, che ha evidenziato la fragilità del sistema sanitario nazionale e regionale, soprattutto nell’assistenza territoriale e domiciliare, pongono degli interrogativi" scrivono i promotori, chiedendo: "E' in preparazione un piano sanitario regionale per il rilancio della sanità nella nostra regione? È in preparazione un atto aziendale della ASM per la medicina territoriale? È in preparazione un atto aziendale della ASM per la funzionalità degli ospedali distrettuali? Come si concilia una nuova medicina territoriale con la riduzione, ventilata, del numero dei distretti sanitari? Come si concilia la ripetuta proposta di attuazione del codice 75 di riabilitazione c/o la fondazione Don Gnocchi di Tricarico con il bando di gara messo in piedi dalla Giunta Regionale di Basilicata? Come si concilia il bando di gara stesso con quanto scritto dal Dr. Masoscia?".

Previsto per la costituzione del comitato (o associazione) un incontro sabato 5 giugno alle ore 18.00 presso il piazzale Cav. Salomone antistante l'edificio scolastico.

Post Gallery

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione