Domenica, 23 Febbraio 2025

Scanzano raggiunge il 73% di raccolta differenziata. Installate isole ecologiche mobili presso la spiaggia

Venerdì, 13 Agosto 2021

Il Comune di Scanzano Jonico continua a migliorare la percentuale di raccolta differenziata. Il dato si è attestato intorno al 73%.

Un ottimo risultato che si deve all’enorme contributo della comunità che, dopo anni di attese in cui la percentuale di raccolta era appena del 18%, ha finalmente raggiunto uno standard alto di qualità ambientale. Ovviamente le criticità restano, un esempio su tutti è il problema legato all’abbandono illecito dei #rifiuti sul litorale e nella zona periferica del paese. Purtroppo questo fenomeno si verifica frequentemente quando si passa da un sistema di raccolta stradale ad un sistema di raccolta dei rifiuti domiciliare poiché vi è sempre qualche cittadino che si ostina a non voler fare la raccolta differenziata. La triade delle commissarie inviate dalla prefettura unitamente alla Teknoservice, nonché al Direttore dell’esecuzione del Contratto intende attuare una politica di repressione attraverso l’intensificarsi dei controlli sul territorio al contempo ha autorizzato la società Teknoservice all’installazione di due isole ecologiche mobili, che consentiranno ai turisti di conferire i rifiuti prodotti durante la giornata di mare in modo differenziato. Non solo, saranno promosse iniziative tese al dialogo con la cittadinanza per consentire agli irriducibili del “lancio del sacchetto” di comprendere l’importanza della raccolta differenziata nonché i risvolti economici legati al corretto conferimento dei rifiuti. La società Teknoservice ha già provveduto ad allestire e a portare presso il comune le isole ecologiche. Nei prossimi giorni dunque saranno trasferite presso le zone costiere maggiormente prese di assalto dai turisti al fine di favorire il corretto conferimento dei rifiuti. Tale scelta si è resa necessaria per arginare il fenomeno dell’abbandono e spronare la popolazione nonché i turisti ad una differenziazione del rifiuto che consenta di migliorare ulteriormente i risultati sino ad ora raggiunti.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca