Mercoledì, 02 Aprile 2025

Sette a processo per i fatti nella villa di Marconia

Giovedì, 03 Marzo 2022

Sette degli otto ragazzi implicati nell’inchiesta sulla violenza sessuale di gruppo subita la notte tra il 6 e il 7 settembre 2020 in una villa di Marconia da due turiste inglesi minorenni, durante una festa privata di compleanno sono stati rinviati a giudizio. Lo ha stabilito il gup del tribunale di Matera Roberto Scillitani nell’udienza preliminare del processo, con il giudice che ha respinto la richiesta delle difese di ricorrere al giudizio abbreviato condizionato.

Per Michele Masiello, Michele Leone, Giuseppe Gargano, Alberto Lopatriello, Rocco Lionetti, Egidio Andriulli, e Alessandro Zuccaro, il processo inizierà il 13 aprile presso il tribunale penale della città dei Sassi.

Diversa la situazione per Michele Falotico, per il quale è stata accolta la richiesta di rito abbreviato chiesta dall’avvocato Giandomenico Di Pisa e accolta dal gup Scllitani. Per Falotico l’udienza è stata fissata per il giorno 6 maggio.

Scillitani ha ammesso come parti civili oltre alle due minorenni, l’associazione di Bari Gens Nova nonché il Comune di Pisticci.

Secondo l’accusa, ricordiamo, le due ragazze minorenni, durante la festa privata sarebbero state violentate dopo essere state portate in un angolo appartato della villa. In primis furono Zuccaro, Lopatriello, Gargano e Masiello ad essere ritenuti presunti responsabili della violenza sessuale, mentre in seguito a successivi accertamenti anche a Andriulli, Lionetti, Leone e Falotico fu contestato un ruolo nella vicenda.

Nelle settimane successive all’accaduto, nel corso dell’incidente probatorio tenutosi davanti al gip di Matera, le due giovani riconobbero tutti i ragazzi implicati nelle indagini.

L’inchiesta si è avvalsa di alcune immagini della videosorveglianza, nelle quali si vede una delle due giovani “trascinata” da due ragazzi e di alcune intercettazioni ambientali avvenute in questura post primi arresti, nelle quali i giovani avrebbero “prestabilito” una versione dei fatti da fornire ai giudici e cioè quella di indicare le ragazze come consenzienti.

Ultimo step di questa incresciosa vicenda sarò dunque il processo solo al termine del quale si saprà la responsabilità dei sette ragazzi rinviati a giudizio, in quanto per uno di loro, Falotico, ci sarà il rito abbreviato e in caso di responsabilità anche uno sconto di pena.

Post Gallery

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”