Mercoledì, 05 Febbraio 2025

La Polizia arresta il latitante lucano Nicola Lovisco

Mercoledì, 03 Agosto 2022

La Polizia di Stato ha tratto in arresto a Pisa, Lovisco Nicola, nato Melfi classe 69, ricercato tanto in Italia quanto in ambito internazionale poiché destinatario di una condanna a 30 anni di reclusione per associazione mafiosa e omicidio aggravato dal metodo mafioso.

Le Squadre Mobili delle Questure di Pisa e Potenza, a seguito di articolata attività investigativa, iniziata nel giugno scorso sotto il coordinamento dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Salerno, nonché a livello centrale dal Servizio Centrale Operativo e dal Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, hanno rintracciato l’uomo in Pontedera (PI) dopo una latitanza durata alcune settimane, a seguito della pronuncia di condanna definitiva emessa dalla Corte Suprema di Cassazione.

Originario della Basilicata e domiciliato da anni nel territorio pisano, Lovisco Nicola, esponente del clan “Di Muro – Delli Gatti” di Melfi (PZ), si era reso irreperibile dallo scorso 1° giugno, a seguito della sentenza di condanna ad anni 30 di carcere poiché ritenuto colpevole dell’omicidio di Cassotta Marco Ugo, avvenuto nel mese di luglio 2007, esponente di vertice dell’omonimo sodalizio mafioso attivo sul territorio del comune di Melfi.

Le complesse ed articolate attività d’indagine condotte dalla Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile di Potenza hanno condotto all’individuazione non solo di tutti i responsabili dell’azione omicidiaria, tra i quali figurano il capo clan Di Muro Angelo e D’Amato Alessandro, ma anche le ragioni del gesto, da ricondurre alla storica contrapposizione tra il clan mafioso “Di Muro – Delli Gatti” ed il clan “Cassotta”, entrambi operanti sul territorio del comune di Melfi (PZ).

L’attività investigativa, avviata anche in ambito internazionale a seguito dell’irreperibilità del Lovisco, aveva portato a reperire notizie circa una sua probabile presenza in territorio Ungherese, ove si era rifugiato sotto falsa identità. Pertanto, a seguito della dichiarazione dello stato di latitanza, a suo carico era stato spiccato anche un Mandato di Arresto Europeo, richiesto dalla Procura Generale presso la Corte D’appello di Salerno, con successiva estensione delle ricerche in campo internazionale avviate attraverso il Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia.

I successivi riscontri investigativi effettuati nelle ultime 48 ore dalla Polizia di Stato avevano condotto a riporre nuova attenzione al territorio pisano, all’interno del quale il latitante poteva aver fatto rientro. L’intuizione ha trovato conferma nella tarda nottata di oggi, quando il LOVISCO, dopo mirate ricerche, è stato rintracciato ed arrestato dagli investigatori all’interno dell’Ospedale Lotti di Pontedera (PI) dove si era appena recato per essere sottoposto a visita a seguito di un malore.

Il Lovisco, che non ha opposto resistenza è stato, dopo gli adempimenti di rito, associato presso la locale Casa circondariale Don Bosco.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco