Lunedì, 24 Febbraio 2025

NAS: controlli sulle mense ospedaliere

Mercoledì, 05 Aprile 2023

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma ha avviato una campagna di controlli afferenti i servizi mensa e le relative imprese di catering che operano presso le strutture ospedaliere sull’intero territorio nazionale.

In tale ambito, il N.A.S. (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) dei Carabinieri di Potenza, competente per tutta la Regione Basilicata, ha predisposto un insieme di verifiche presso i nosocomi regionali finalizzati alla verifica delle condizioni igienico-sanitarie e strutturali dei laboratori di preparazione, della detenzione e conservazione degli alimenti, delle informazioni sulla presenza di allergeni e dell’ aderenza dei pasti alle specifiche esigenze nutrizionali e cliniche dei degenti, posizione contrattuale delle maestranze e possesso di adeguata formazione professionale.

In tale contesto, sono state effettuate complessivamente nr.16 ispezioni, rilevando nr.2 non conformità, di cui una relativa a lievi carenze strutturali, comunque sanabili, ed una afferente alla non corretta applicazione delle procedure di autocontrollo (HACCP) adottate, che hanno comportato la contestazione di sanzioni di natura amministrativa pecuniaria per un valore complessivo di €2.000,00 e la segnalazione di 2 (due) persone alle Autorità Sanitarie.

Post Gallery

Pisticci sostiene Aliano Capitale della Cultura 2027

Il Presidente Mancini a Roma per sostenere Aliano a capitale italiana della cultura

ADM e GDF: 6000 euro di multa per gioco minorile illegale

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”