Lunedì, 24 Febbraio 2025

Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi

Martedì, 23 Maggio 2023

Lo scorso fine settimana, nelle ore serali e notturne, i Carabinieri della Compagnia di Matera hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati, con particolare attenzione alle condotte lesive della quiete pubblica.

Le pattuglie impegnate nella specifica attività, anche attraverso posti di controllo dislocati lungo le vie del centro, hanno effettuato numerose verifiche su ciclomotori e motocicli per accertare fra l’altro la regolarità degli impianti di scarico che, se alterati o non omologati, sono causa di grave inquinamento acustico e disturbo per i cittadini. I proprietari delle moto che presentavano i silenziatori modificati sono stati pertanto sanzionati, e se con dispositivi non omologati scatta il fermo del veicolo per la risottoposizione alla revisione tecnica.

Contestualmente altri militari dell’Arma, coadiuvati da personale della Polizia Locale, hanno proceduto ad ispezionare esercizi pubblici situati nel centro storico, per contrastare comportamenti e rumori molesti generati da assembramenti e musica ad alto volume.

Anche in questo caso, all’esito dei controlli, sono state contestate ai gestori di alcune attività commerciali violazioni per occupazione abusiva del suolo pubblico (con sanzioni da € 173 a € 694), per la somministrazione di bevande alcoliche dopo la mezzanotte in violazione della relativa ordinanza comunale (sanzioni da € 2.000 a € 12.000), per l’inosservanza delle norme che regolano la diffusione di musica all’interno e all’esterno dei locali pubblici (sanzioni da € 1.000 a € 10.000) e per il mancato possesso dei dispositivi per la rilevazione del tasso alcolemico (con sanzioni da € 300 a € 1.200), dotazione questa obbligatoria per i locali che somministrano alcolici e da mettere a disposizione della clientela che ne fa richiesta.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca