Venerdì, 11 Aprile 2025

Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi

Martedì, 23 Maggio 2023

Lo scorso fine settimana, nelle ore serali e notturne, i Carabinieri della Compagnia di Matera hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati, con particolare attenzione alle condotte lesive della quiete pubblica.

Le pattuglie impegnate nella specifica attività, anche attraverso posti di controllo dislocati lungo le vie del centro, hanno effettuato numerose verifiche su ciclomotori e motocicli per accertare fra l’altro la regolarità degli impianti di scarico che, se alterati o non omologati, sono causa di grave inquinamento acustico e disturbo per i cittadini. I proprietari delle moto che presentavano i silenziatori modificati sono stati pertanto sanzionati, e se con dispositivi non omologati scatta il fermo del veicolo per la risottoposizione alla revisione tecnica.

Contestualmente altri militari dell’Arma, coadiuvati da personale della Polizia Locale, hanno proceduto ad ispezionare esercizi pubblici situati nel centro storico, per contrastare comportamenti e rumori molesti generati da assembramenti e musica ad alto volume.

Anche in questo caso, all’esito dei controlli, sono state contestate ai gestori di alcune attività commerciali violazioni per occupazione abusiva del suolo pubblico (con sanzioni da € 173 a € 694), per la somministrazione di bevande alcoliche dopo la mezzanotte in violazione della relativa ordinanza comunale (sanzioni da € 2.000 a € 12.000), per l’inosservanza delle norme che regolano la diffusione di musica all’interno e all’esterno dei locali pubblici (sanzioni da € 1.000 a € 10.000) e per il mancato possesso dei dispositivi per la rilevazione del tasso alcolemico (con sanzioni da € 300 a € 1.200), dotazione questa obbligatoria per i locali che somministrano alcolici e da mettere a disposizione della clientela che ne fa richiesta.

Post Gallery

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione