Venerdì, 04 Aprile 2025

Fondamentale l’intervento del bagnino Salvatore Viggiani ieri al Porto degli Argonauti

Mercoledì, 14 Giugno 2023

E’ grazie al tempestivo, immediato e se vogliamo eroico intervento che i due bagnanti, padre e figlio, sono stati tratti in salvo, dopo aver rischiato l’annegamento nelle acque del lido del Porto degli Argonauti a Marina di Pisticci, ieri 13 giugno intorno alle ore 11.00.

Si tratta dell’intervento effettuato dal bagnino Salvatore Viggiani che con prontezza ha evitato che una giornata di vacanza si tramutasse in una tragedia.

Ricordiamo che i due bagnanti, ieri mattina avevano rischiato seriamente l’annegamento per essere stati sopraffatti dal mare ondoso.

A dire di Viggiani, i due si erano un pò troppo allontanati dalle boe di sicurezza, ma lo stesso aveva già notato che qualcosa non andava. E qui la prontezza dell’intervento: il bagnino si è subito buttato in acqua per raggiungere e salvare prima il bambino e successivamente il genitore che nel frattempo era andato decisamente più in difficoltà. Viggiani ha poi effettuato, con l’ausilio degli altri bagnini del team, le prime operazioni di salvamento per far vomitare l’acqua ingerita ed evitare ulteriori complicazioni.

Per la cronaca mentre il bambino è stato trasportato con un’ambulanza giunta sul posto, all’ospedale di Matera, per il trasporto del genitore è stato necessario l’intervento dell’eliambulanza, atterrata sulla banchina del porto, che lo ha portato presso il nosocomio di Matera.

E così per Salvatore e i suoi colleghi, un intervento andato a buon fine grazie alla destrezza e alla preparazione di tutto lo staff.

A Salvatore, un salvatore di nome e di fatto, il plauso di tutti per aver portato a riva questi turisti provenienti da Pinerolo, in seria difficoltà. Senza il suo audace intervento, oggi scriveremmo di tutt’altra notizia.

Post Gallery

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”