Lunedì, 24 Febbraio 2025

Si è spento Giovanni Tricchinelli, ha ricoperto importanti ruoli in ambito bancario e finanziario

Mercoledì, 27 Marzo 2024

Si è spento dopo un periodo di malattia all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, Giovanni Tricchinelli, figura di spicco nel mondo delle banche e persona molto stimata e apprezzata anche fuori regione.

Ha ricoperto ruoli chiave nell’abito bancario: ricordiamo, per citarne solo alcuni, la Vicepresidenza del Banco di Napoli e la Vicepresidente del Mediocredito Italiano-Gruppo Intesa San Paolo, Vicepresidente della Cassa di risparmio di Calabria e Lucania, vicepresidente fondazione Carime, nel 2010 su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri fu anche insignito dell’onorificenza di “Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana”.

Una vita spesa nel mondo dell’economia e della finanza, ha militato nelle fila della Democrazia Cristiana, restando sempre fedele al suo modo di fare semplice, ma determinato, diretto, ma con grande sensibilità.

Uomo di grande spessore e cultura ed esperto di finanza, lascia la moglie Rita, la sorella Maria, i figli Sergio e Gaetano, ai quali vanno le nostre più sentite condoglianze.

I funerali si svolgeranno giovedì 28 marzo alle ore 11:00 nella chiesa di Sant’Antonio a Pisticci.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca