Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Almeno 5 i furti avvenuti questa notte nelle campagne di Pisticci

Venerdì, 10 Maggio 2024

Sarebbero almeno 5 i furti o tentativi di furto avvenuti questa notte nelle campagne di Pisticci. A questi se ne aggiungono almeno altri 3, per un totale di 8 reati, avvenuti gli scorsi giorni tra Tinchi, Centro Agricolo e Marconia.

Ignoti, a quanto pare, avrebbero preso di mira abitazioni di residenti e non nelle campagne intorno all’abitato di Pisticci, tra San Pietro, Caporotondo e zone limitrofe, per trafugare quanto più possibile.

Sebbene non sia possibile quantificare la somma della refurtiva, sicuramente sono stati portati via indebitamente monili, oggetti in oro, preziosi vari e contanti. Rubata anche un’auto, probabilmente utilizzata per spostamenti nell’entroterra o per trasportare la refurtiva, ritrovata poi questa mattina abbandonata in un campo agricolo.

Il dato sconcertante è che spesso questi furti avvengono con i proprietari all’interno delle loro case, il che spaventa e desta preoccupazione nelle tante persone che abitano in campagna. Ovviamente il problema purtroppo non riguarda solo chi abita in campagna.

In un momento in cui il numero di furti e reati sono è in costante aumento bisognerebbe dotarsi di strumento efficaci, come ad esempio la videosorveglianza, che serva di supporto all’azione delle Forze dell’Ordine e che potrebbe essere un deterrente.

Sul delicato argomento abbiamo contattato il sindaco di Pisticci Domenico Albano che ci ha riferito di aver già avuto dei colloqui con le forze dell’ordine e che proprio martedì prossimo sarà in prefettura a Matera per un incontro con i responsabili alla sicurezza, indetto dal prefetto Cristina Favilli. Albano aggiunge che per quello che riguarda la videosorveglianza degli accessi stradali, non pochi su tutto il territorio pisticcese, si stanno valutando alcune ipotesi per risolvere la problematica in proprio.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco