Mercoledì, 02 Aprile 2025

La scomparsa del generale di brigata dell'Esercito Italiano in pensione Edoardo Minnaja

Lunedì, 16 Settembre 2024

Una notizia che ci addolora. Nella serata di sabato 14 settembre, nella sua casa in via Osannale dove viveva con la con la sua famiglia, dopo qualche mese di malattia, circondato dall’affetto dei suoi cari, è venuto a mancare un personaggio per eccellenza della nostra comunità, il Generale di Brigata dell’Esercito, Dottor Edoardo Minnaja.

Era nato nella nostra città nel lontano 8 marzo del 1935 e da qualche anno era stato collocato in pensione.

Un Grande Ufficiale, integerrimo servitore dello Stato, ma soprattutto un personaggio di eccellenza, qui, abbastanza conosciuto, stimato e voluto bene da tutti. Persona intelligente, attenta, ma anche generosa, simpatica, sempre pronta alla battuta, come lo abbiamo conosciuto per tantissimi anni, socio dello storico Circolo Metapontino di Piazza Umberto I°, dove abitualmente gli piaceva trascorrere gran parte della giornata.

Con lui potevi anche arrabbiarti, soprattutto quando i discorsi un pò calorosi, travalicavano le amicizie e approdavano nei meandri del tifo sportivo. Lui granata per eccellenza - per la verità a Pisticci, uno dei pochi, ma sempre fedelissimo fan della squadra del Torino - difendeva a spada tratta i suoi colori sportivi, non dimenticando mai quella immane tragedia che colpì la squadra di Mazzola, Gabetto e Bacigalupo, quel tardo pomeriggio del lontano 4 maggio 1949, quando lui aveva appena 14 anni, episodio che comunque spesso era nei suoi ricordi tristi.

Ma il caro Eduardo, lo ricordiamo anche come persona generosa, gioviale e amico di tutti con rapporti di stima e rispetto verso il prossimo.

Tanti gli episodi simpatici a cui ci aveva abituati con il suo carattere semplice e soprattutto sincero.

Il Generale Eduardo, persona “speciale” era soprattutto questo e tutti noi gli volevamo un gran bene, ovviamente sempre e gentilmente contraccambiati.

Il Generale Edoardo lascia l’amata moglie Maria, i figli Giuseppe e Nunzio, la nuora Rita, la nipote Carla, nipoti, parenti e tanti, tanti amici.

I funerali saranno celebrati lunedì 16 settembre alle ore 16,00 presso la Chiesa del Santuario della Madonna del Casale.

Alla famiglia Minnaya il cordoglio mio personale e quello della redazione di pisticci.com.

Michele Selvaggi

Ultima modifica Lunedì, 16 Settembre 2024 15:23

Post Gallery

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”

A Marconia, incontro su "Emergenza idrica, problemi e prospettive per l'agricoltura metapontina"

Sanità territoriale, 400 unità in aziende sanitarie lucane

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile Open Day all’Ospedale di Matera

Nel pantano del Michetti, vince una Elettra Marconia mai doma. Foto