Domenica, 23 Febbraio 2025

Tra le ore 12 e le ore 13:30 di lunedì 21 ottobre 2024, le squadre dei Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Montalbano e Tinchi, del Comando di Matera, con il supporto degli specializzati dei Nuclei Fluviali Vigili del fuoco di Matera e di Potenza, sono intervenute, rispettivamente in località Marone e contrada Madonnella, entrambi nel Comune di Tursi, per soccorrere 5 persone impossibilitate ad uscire dal letto del fiume Agri il cui livello si è improvvisamente alzato.

In questo periodo in cui si parla molto spesso di incidenti stradali, fa piacere apprendere che per garantire una maggiore sicurezza, saranno attivi entro i primi giorni di dicembre, probabilmente dal 10 dicembre, due nuovi autovelox sulla strada statale 106 Jonica.

Si concluderanno entro qualche giorno le attività di manutenzione sui fiumi lucani in prossimità delle centraline della Protezione civile installate per la misurazione del livello dell’acqua finalizzata alla diramazione dei bollettini di allerta meteo e criticità idrauliche.

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia