Venerdì, 11 Aprile 2025

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Matera, a ridosso delle festività natalizie, hanno eseguito una serie di controlli, presso diversi esercizi commerciali, finalizzati alla tutela del mercato dei beni e servizi.

Nello specifico, presso un’attività commerciale, sono stati individuati ed immediatamente sequestrati circa 8.500 articoli verosimilmente contraffatti e, precisamente, carte da gioco non originali recanti i marchi “Pokémon” e “UNO”.

Sempre nell’ambito delle medesime attività, presso un altro esercizio commerciale, i Baschi Verdi materani hanno rinvenuto e posto sotto sequestro oltre 192.000 pezzi, tra sigarette elettroniche contenenti nicotina liquida e accessori per tabacchi da fumo (filtri e cartine), messi in commercio senza la preventiva autorizzazione rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Al soggetto responsabile, è stata contestata un’imposta evasa pari ad € 45.284,16 e comminata una sanzione amministrativa per vendita di merce di contrabbando pari ad € 10.000,00.

Le attività di servizio ed i risultati conseguiti dalle Fiamme Gialle materane, inserendosi nel più ampio dispositivo finalizzato alla repressione dei reati di natura economico-finanziaria e per la tutela delle Entrate dello Stato, costituiscono testimonianza dell’impegno quotidianamente profuso dai Reparti del Corpo a tutela dei consumatori e di un mercato sano e competitivo.

Post Gallery

Continua l'ingiustificato silenzio della Regione e del Consorzio di Bonifica

Industria Felix celebra il Sud che non si rassegna: 90 imprese premiate

33enne arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Mirna Mastronardi incontra la premier Giorgia Meloni

L’ASM aderisce alla giornata nazionale per la donazione ed il trapianto di organi e tessuti

JFEST 2025: i giovani raccontano giustizia, pace e futuro

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio