Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Oggi si celebra la giornata mondiale del bacio perché baciarsi fa bene

Martedì, 06 Luglio 2021

Nata in Gran Bretagna nel 1990, il 6 luglio si celebra ormai da 31 anni, la giornata mondiale del bacio.

Conosciuta anche come International Kissing Day, impazza ormai sui social mondiali. Moltissimi infatti immortalano uno dei gesti d’amore più semplici e al tempo stesso più teneri, con una foto pubblicata successivamente sui vari social.

Va ricordato, che baciare fa bene, anzi benissimo, non solo come dimostrazione di amore e di affetto. Il bacio rinforza il sistema immunitario e soprattutto riduce l'ansia. Di certo la pandemia ha forse fatto sì che molti di noi abbiano ridotto la quantità di baci donati al proprio partner, ma di certo baciare è un po' come sorridere, viene spontaneo.

C’è chi addirittura si è baciato per 46 ore 24 minuti e 9 secondi, stabilendo il record del mondo di bacio. Molti sono convinti però che il bacio sia spesso portatore di malanni, ed in effetti baciarsi per 10 secondi comporta lo scambio di ben 80 milioni di batteri di 700 ceppi diversi, ma tutto questo non fa altro che attivare le difese immunitarie rinforzandole. Il baciarsi inoltre fa bene anche all’umore, aumenta l’attività della tiroide e il battito cardiaco, brucia calorie, abbassa la soglia del dolore. A tutte le età.

Di sicuro non c’è bisogno della giornata mondiale del bacio per continuare ad effettuare quello che è un gesto che viene spontaneo, quasi dall’inconscio, soprattutto se si trova il partner ideale.

Detto questo non ci resta che prendere la persona amata e baciarla baciarla baciarla!

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco