Sabato, 12 Aprile 2025

Lucania Film Festival 2021: oggi al via la ventiduesima edizione

Sabato, 07 Agosto 2021

Prima giornata ricca di appuntamenti: si parte con le proiezioni delle opere in concorso e con l’inaugurazione della “Mostra del Pre-cinema”. A seguire lo spettacolo “Dantango”, un viaggio nel Tango Argentino di Astor Piazzolla.

Prende il via il 7 agosto il Lucania Film Festival, giunto ormai alla ventiduesima edizione. La kermesse lucana offre sin dal primo giorno un programma culturale e cinematografico ricco di appuntamenti, adatto ad ogni fascia di età e pronto ad emozionare il caloroso pubblico del CineParco TILT di Marconia. 

La serata si aprirà intorno alle 17:15, con l’inaugurazione ufficiale della manifestazione e subito si darà spazio alle proiezioni dei cortometraggi e lungometraggi in concorso per le Sezione Internazionali, provenienti da ogni parte del mondo, e la sezione Spazio Italia. Presenti le cinquantuno componenti della giuria popolare che, dopo gli incontri invernali, potranno visionare e valutare le opere in concorso.
Non mancheranno momenti dedicati ai ragazzi under 18, con l’Art Happy Hour delle 19 e diverse proiezioni extra nello spazio artistico a loro dedicato.

Allestita anche la “Mostra del Pre-cinema”, visitabile ogni sera a partire dalle 21, un altro evento che caratterizzerà le serate del Lucania Film Festival è lo spettacolo “Lanterna magica – Racconti di Luce”, allestito in un uliveto la “Land out” e che vedrà come protagonista una ‘lanterna magica’, strumento tradizionale del Pre-cinema.

In serata, a partire dalle 22:30, il CineParco si trasformerà in una ‘milonga’ argentina e sarà il teatro di “Dantango”, con la voce di Nicole Millo, accompagnata da Gennaro Minichiello (violino), Giovanna D’Amato, (violoncello), Ezio Testa (fisarmonica). Il concerto/lettura racconta il Tango argentino di Astor Piazzolla, in occasione dei cento anni del compositore tra i più conosciuti al mondo, intrecciato alle composizioni del ‘Sommo Poeta Dante’, nell’anno del 700° anniversario della sua morte. Il filo conduttore tra questi due artisti, vissuti in epoche così lontane, saranno i testi di Louis Borges, autore di diverse collaborazioni con Piazzolla e grande appassionato di Dante Alighieri. Lo spettacolo narra di un mondo di speranza e disillusione, di passioni e di tradimenti, attraverso il pathos e l’ironia tipica della cultura sudamericana. 

In arrivo al Lucania Film Festival i tanti ospiti della ventiduesima edizione: Filippo Solibello, speaker della trasmissione di Radio 2 “Caterpillar”, il Maestro Abel Ferrara, Franco Arminio, Luca Manfredi, Boss Doms e altre star che saranno annunciate a breve.

Post Gallery

A Senise presentazione del libro “Merito del Cuore” di Mirna Mastronardi

Continua l'ingiustificato silenzio della Regione e del Consorzio di Bonifica

Industria Felix celebra il Sud che non si rassegna: 90 imprese premiate

33enne arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Mirna Mastronardi incontra la premier Giorgia Meloni

L’ASM aderisce alla giornata nazionale per la donazione ed il trapianto di organi e tessuti

JFEST 2025: i giovani raccontano giustizia, pace e futuro

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato