Giovedì, 10 Aprile 2025

Al via il concorso fotografico “Uno scatto per conoscersi”: invio del materiale fotografico fino al 31 Marzo

Lunedì, 24 Gennaio 2022

È giunto alla sua seconda edizione il concorso di fotografia digitale “Uno scatto per conoscersi”, nato da un’idea di Maria Grazia Maurella, Stella Zambrella e Antonio Di Pierro.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Pisticci dalla Pro Loco Marconia, ha la finalità di far conoscere il proprio territorio attraverso uno scatto fotografico e divulgare, così, la conoscenza delle bellezze paesaggistiche dei propri luoghi. Chiunque potrà cimentarsi nell’impresa di immortalare momenti, eventi o scorci paesaggistici della propria realtà territoriale.

Questa rinnovata edizione 2022, che come la precedente è gratuita e aperta a tutti gli appassionati e amatori di fotografia digitale, porta con sé alcune importanti novità, prima tra tutte la presenza di una doppia sezione, dedicata rispettivamente ai giovani di età ricompresa tra i 10 e i 17 anni e agli adulti. Il concorso si arricchisce, inoltre, di una nuova area tematica legata alle tradizioni popolari, nell’ambito della quale sarà selezionata un’opera – sia per la sezione giovani che per quella riservata agli adulti – alla quale verrà conferito un premio speciale.

La deadline per l’invio del materiale è fissata al 31 marzo 2022.

Per un maggiore approfondimento circa le modalità di partecipazione all’iniziativa, gli aspiranti concorrenti potranno consultare il regolamento del concorso e reperire il modulo di iscrizione collegandosi alla pagina Facebook dedicata Uno scatto Per Conoscersi e/o al profilo Instagram 1scattoperconoscersi.

Tutte le opere concorrenti saranno pubblicate e rese visibili sui profili social collegati all’iniziativa. Le prime tre opere vincitrici delle due sezioni giovani e adulti saranno premiate ed entreranno a far parte, insieme ad altre opere eventualmente ritenute meritevoli dalle giurie, della mostra che verrà organizzata in data da destinarsi e che si renderà nota attraverso i canali ufficiali del concorso. Nella medesima occasione sarà conferito lo speciale riconoscimento alle due opere afferenti al tema delle tradizioni popolari.

Gli organizzatori auspicano una larga, larghissima partecipazione all’iniziativa!

Post Gallery

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive

I Testimoni di Geova invitano i lucani a un evento speciale che avrà luogo ad aprile

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione