Domenica, 23 Febbraio 2025

Alla Casa della Cultura Lettere Cubitali, presentato il libro “La tigre e il gabbiano”

Venerdì, 05 Agosto 2022

Si è tenuta il 3 agosto, nel cuore del rione Piro a Pisticci (MT) la presentazione del libro “la tigre e il gabbiano” (Il Convivio Editore 2021) della scrittrice Maria Di Tursi.

Lo spazio di via Cattaneo riqualificato dalla “Casa della Cultura Lettere Cubitali” di Antonio Camardo ha saputo regalare ai presenti un’atmosfera piacevolmente rilassante ma anche culturalmente molto stimolante.

A presentare l’opera insieme all'autrice vi era lo scrittore Raffaele Marra. Entrambi artisti, scrittori e insegnanti, i due hanno saputo intrattenere il pubblico con un dialogo diretto, spontaneo, estemporaneo capace di catturare l’attenzione dei giovani e dei meno giovani, offrendo ogni volta notevoli spunti di riflessione sulla società contemporanea e sul ruolo della cultura. Seguendo il filo conduttore delle vicende contenute nel libro La Tigre e Il Gabbiano (già presentato lo scorso anno al Salone del Libro di Torino, a Più Libri Più Liberi a Roma e alla via dei Librai di Palermo), i due protagonisti della serata hanno gettato luce sugli aspetti più intrinseci di un’opera che è al contempo semplice e complessa, che è regola matematica e creatività artistica.

Un lungo racconto che spazia da un capo all’altro del mondo, delle culture dei popoli, della storia dell’uomo e della capacità del linguaggio di generare simboli e segni in continuo mutamento. È la storia di un viaggio perpetuo in cui si fa sempre ritorno ad un “non luogo” che è il punto di partenza di ogni nuova esperienza. Un non luogo che in fondo è il cuore dell’uomo… per sua natura piccolo, ma per vocazione infinito (come dice la voce narrante del libro).

Restiamo quindi in attesa di una prossima presentazione dell’ultima fatica dell’autrice pisticcese Maria Di Tursi: il nuovo romanzo intitolato Diarium Artis La Musa Senza Veli, edito da Il Convivio Editore nell’aprile 2022 e già presentato tra le novità editoriali del Salone di Torino nel maggio scorso.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019