Mercoledì, 02 Aprile 2025

In Uscita il quinto libro di musica del Maestro Antonio Fauzzi

Mercoledì, 30 Settembre 2020
Per innumerevoli attività ed iniziative, il 2020 è indubbiamente un anno a dir poco difficile; in particolar modo le attività concertistiche e musicali hanno subito un forte rallentamento come mai negli ultimi decenni.
C’è chi però ha voluto cogliere il tempo disponibile durante il lungo lockdown per tradurre le proprie esperienze di insegnamento in 5 libri. Due manuali, rispettivamente di Teoria musicale ed Ear Training, e 3 libri di esercizi di solfeggio editi dalla “G.D.E. edizioni musicali” di Roma. L’ultimo libro di Solfeggio è in uscita proprio in questo mese. Questo è quanto ha fatto il M° Antonio Fauzzi, cittadino del nostro territorio, Presidente dell’Istituto Musicale “G.M. Trabaci”, da quest’anno con sede anche a Marconia dove sono stati avviati diversi corsi per vari strumenti, e docente dell’I.I.S. “G. Fortunato” di Pisticci. In particolar modo il manuale di teoria “I Rudimenti della Musica” sta ricevendo un certo apprezzamento dal mondo musicale. Tale apprezzamento è testimoniato dal fatto che alcune scuole hanno adottato il testo e anche dalle numerose vendite sui vari canali di distribuzione fra cui Amazon. I libri racchiudono il lavoro di insegnamento svolto nel corso di molti anni, e forniscono a docenti e discenti un percorso lineare, essenziale e semplice per l’insegnamento delle nozioni di base, indispensabili per costruire un percorso di studi adeguato facilitando la comprensione e la pratica della musica. Il Maestro Fauzzi si è diplomato presso il Conservatorio di Matera in Viola e presso l’Istituto Musicale “Paisiello” di Taranto in Violino, ha inoltre conseguito la laurea in Discipline musicali con il massimo dei voti e la lode. Oltre all’insegnamento, ha collaborato con diverse formazioni orchestrali e da camera italiane ed estere, tenendo concerti in Italia, Francia, Svizzera, Belgio, U.S.A., Canada, Cina ecc. lavorando sotto la guida di importanti direttori d’orchestra fra cui Piero Bellugi, Riccardo Muti, Nicola Samale, Ennio Nicotra, Raffaele Napoli. Inoltre in varie occasioni ha lavorato alla produzione di dischi, di colonne sonore e registrazioni varie. Attualmente è in programma la traduzione in Inglese e Francese del libro “I Rudimenti della Musica” e la presentazione dello stesso in Conservatori esteri, nella speranza che questi lavori possano contribuire alla diffusione della musica e possano costituire un primo tassello per appassionare i giovani a questa nobile arte.

Post Gallery

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”

A Marconia, incontro su "Emergenza idrica, problemi e prospettive per l'agricoltura metapontina"

Sanità territoriale, 400 unità in aziende sanitarie lucane

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile Open Day all’Ospedale di Matera

Nel pantano del Michetti, vince una Elettra Marconia mai doma. Foto