Domenica, 23 Febbraio 2025

Bonus Gas: le ultimissime novità

Venerdì, 28 Ottobre 2022

“L'autocertificazione è stata correttamente inviata”. E' il messaggio ricevuto dai primi cittadini, che hanno provato a presentare la domanda per il bonus gas. Lo hanno fatto ben prima delle 16:00 di oggi, data e ora previste dalla Regione per l'avvio della procedura.

L'accesso al portalebonusgas.regione.basilicata.it è stato regolarmente possibile già alle 11.30 di questa mattina già da parte nostra.

"Solo dei test", fanno sapere dalla Regione che specifica: le autocertificazioni inviate prima delle 16:00 di oggi dovranno essere ripresentate.

Tutto ciò che serve è lo Spid, l'identità digitale anche di altri. poi il codice cliente e quello PDR del contatore del richiedente, di solito indicati in alto a sinistra nelle bollette, oltre che i propri dati anagrafici.

La domanda vale solo per le prime case. Va inserita su portalebonusgas.regione.basilicata.it o su https://www.apibas.it/bonusgas/

Compilato il form, il modello va firmato, in digitale o a penna e poi scansionato. Non ci sono scadenze: la domanda può essere inoltrata in qualsiasi momento.

Hanno diritto al bonus gas i cittadini residenti, che siano proprietari affittuari o titolari di comodato d'uso gratuito dell’immobile, e intestatari dell'utenza per la quale si fa richiesta. La Regione ha assicurato la pubblicazione di tutorial e risposte a domande frequenti contestualmente all'avvio della piattaforma per le autocertificazioni.

Toccherà poi ad Apibas verificare le richieste. i dati inviati dai cittadini vanno incrociati con quelli delle società energetiche venditrici e con gli elenchi dei residenti dei 131 comuni lucani, che assicura l'Anci, sono stati già mandati alla Regione.

Si stima che il bonus gas spetti a 236 mila famiglie. Nell'annunciarne la partenza, viale Verrastro aveva ipotizzato uno sconto visibile già da ottobre. Resta da capire se lo slittamento della procedura consentirà di mantenere la promessa.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca