Venerdì, 04 Aprile 2025

Bonus Gas: le ultimissime novità

Venerdì, 28 Ottobre 2022

“L'autocertificazione è stata correttamente inviata”. E' il messaggio ricevuto dai primi cittadini, che hanno provato a presentare la domanda per il bonus gas. Lo hanno fatto ben prima delle 16:00 di oggi, data e ora previste dalla Regione per l'avvio della procedura.

L'accesso al portalebonusgas.regione.basilicata.it è stato regolarmente possibile già alle 11.30 di questa mattina già da parte nostra.

"Solo dei test", fanno sapere dalla Regione che specifica: le autocertificazioni inviate prima delle 16:00 di oggi dovranno essere ripresentate.

Tutto ciò che serve è lo Spid, l'identità digitale anche di altri. poi il codice cliente e quello PDR del contatore del richiedente, di solito indicati in alto a sinistra nelle bollette, oltre che i propri dati anagrafici.

La domanda vale solo per le prime case. Va inserita su portalebonusgas.regione.basilicata.it o su https://www.apibas.it/bonusgas/

Compilato il form, il modello va firmato, in digitale o a penna e poi scansionato. Non ci sono scadenze: la domanda può essere inoltrata in qualsiasi momento.

Hanno diritto al bonus gas i cittadini residenti, che siano proprietari affittuari o titolari di comodato d'uso gratuito dell’immobile, e intestatari dell'utenza per la quale si fa richiesta. La Regione ha assicurato la pubblicazione di tutorial e risposte a domande frequenti contestualmente all'avvio della piattaforma per le autocertificazioni.

Toccherà poi ad Apibas verificare le richieste. i dati inviati dai cittadini vanno incrociati con quelli delle società energetiche venditrici e con gli elenchi dei residenti dei 131 comuni lucani, che assicura l'Anci, sono stati già mandati alla Regione.

Si stima che il bonus gas spetti a 236 mila famiglie. Nell'annunciarne la partenza, viale Verrastro aveva ipotizzato uno sconto visibile già da ottobre. Resta da capire se lo slittamento della procedura consentirà di mantenere la promessa.

Post Gallery

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”