Domenica, 06 Aprile 2025

Gli studenti del Liceo Classico alla Giornata Mondiale della Filosofia “Metamorfosi dell’Umanesimo”. Foto

Venerdì, 18 Novembre 2022

«In un mondo iper-tecnologizzato, il concetto stesso di umanità è in continua evoluzione. Cosa chiamiamo umano oggi? Cosa continuiamo a chiamare umano nonostante l'evidente evoluzione storica e il futuro incerto che abbiamo di fronte? Stiamo assistendo a una trasfigurazione così radicale che la sua stessa definizione, oltre all'orizzonte umanistico, è superata? Come possiamo immaginare le nuove figure dell'umano in futuro?».

Gli studenti del triennio del Liceo Classico Giustino Fortunato di Pisticci, sostenuti dalla dirigente scolastica professoressa Anna Di Trani, il 17 Novembre,  hanno partecipato  al  World Philosophy Day 2022: The Human of the Future , Giornata Mondiale della Filosofia indetta dall’Unesco.

Durante il loro laboratorio filosofico, coordinato dalla professoressa Liliana Falotico, docente di filosofia e storia, hanno posto l’attenzione sul contributo della filosofia alla comprensione delle profonde trasformazioni della contemporaneità, particolarmente quella digitale ed ecologica, che da anni stanno mettendo in discussione il profilo stesso dell’essere umano tra intelligenza artificiale e metaverso, tra mondo umano e mondo naturale non umano.

Interessanti le attività didattiche laboratoriali messe in campo: dalla passeggiata filosofica alla lettura critica di brani tratti dal romanzo utopico “La nuova Atlantide” di Bacone a quello distopico di George Orwell, al debate.  

La filosofia è una disciplina stimolante, affermano gli studenti, che ha il compito di risvegliare le menti all'esercizio del pensiero critico e al confronto, permettendo di comprendere e rispondere alle principali sfide contemporanee, e soprattutto, creare le condizioni intellettuali per il cambiamento così come affermano nel loro slogan “sapere, riflettere, agire!”

Post Gallery

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni