Domenica, 23 Febbraio 2025

Oggi 2 ottobre 2023 si celebra la festa dei nonni

Lunedì, 02 Ottobre 2023

I nonni, un tesoro da custodire. Oggi, 2 ottobre 2023, una giornata più che “speciale” per rendere omaggio ad una straordinaria categoria, da sempre fulcro della famiglia e simbolo di un amore che non ha eguali.

E’ la “festa dei nonni”, una particolare ricorrenza per ricordare, chi, più giovane non è e che in tutto il mondo occupano un posto speciale nel cuore delle famiglie, soprattutto nei nipoti.

“Chi ha un nonno, ha un grande tesoro”, più o meno con queste parole ricordiamo, spiegava in note una vecchia canzoncina di tantissimi anni fa, che di tanto in tanto canticchiavamo all’Asilo Bianca Fiora e che così voleva onorare un legame indissolubile vecchio quanto il mondo, quello tra nonni e nipoti, fortunati di averli. La scelta del 2 ottobre, come festività per celebrare la “Festa dei Nonni”, è particolarmente significativa, atteso che questo è il giorno in cui nella tradizione cattolica, si celebravano gli Angeli Custodi, simbolo di protezione e soprattutto di guida divina per i fedeli. Da qui il ruolo assegnato proprio ai nonni, fulcro di una sicurezza familiare e sicuro punto di riferimento per le generazioni successive.

Una festa, quella dei nonni, che è ufficialmente riconosciuta nella nostra nazione, prevista appunto dalla legge 159 del 31 luglio 2005.  Una legge che sancisce un ampio riconoscimento per il ruolo essenziale che da sempre viene assegnato ai nonni nell’ambito delle famiglie, ma anche nell’ambito sociale.  Per la storia, l’idea di questo particolare festeggiamento, ha origini risalenti a quasi mezzo secolo fa, grazie all’idea di una casalinga americana dello Stato della Virginia negli Stati Uniti che, madre di una quindicina di figli e nonna di ben una quarantina di nipoti, si impegnò e si battè per celebrare il ruolo dei nonni in una società che fino ad allora, non aveva mai pensato. Fu appunto grazie a lei, Marian McQuade il suo nome, che attraverso il suo impegno, tenacia e dedizione, nel 1978, si arrivò a celebrare finalmente la Festa dei Nonni, non solo negli Stati Uniti d’America, ma anche in diverse parti del mondo, con date che non sempre coincidono da nazione a nazione.

Chi ancora non ha avuto occasione o possibilità di farlo, in questo giorno particolare, renda omaggio ai propri nonni, li stringa forte al petto, li baci augurandogli lunga e tranquilla vita, accompagnato da un caloroso “Nonni, vi voglio tanto BENE! “.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca