Venerdì, 04 Aprile 2025

"A scuola di prevenzione e sicurezza" con l'istituto Quinto Orazio Flacco di Marconia

Lunedì, 29 Gennaio 2024

Si terrà il prossimo 31 gennaio, dalle ore 17 alle ore 19, presso i locali della scuola secondaria di primo grado di Marconia in via Quattro Caselli, la lezione informativa e conoscitiva per la gestione delle crisi ipoglicemiche ed epilettiche organizzata dall'Istituto Comprensivo Quinto Orazio Flacco in collaborazione con APS Gruppo Formatori Lucania e Croce Blu.

Un incontro tenuto da personale medico e paramedico specializzato che nasce dalla necessità di fornire a docenti, alunni e genitori gli strumenti più idonei a consentire interventi tempestivi ed efficaci in situazioni emergenziali e che si inserisce in un più ampio ed articolato percorso di educazione alla prevenzione, alla salute e alla sicurezza rivolto a tutti gli utenti dell'istituto e alle loro famiglie.

La Dirigente dell'Istituto Flacco, la dott.ssa Ines Anna Irene Nesi, sin dal suo insediamento, ha inteso promuovere i valori della cura della salute e della sicurezza, espressione di capacità protettive che tutti dovremmo acquisire.

Che sia nel contesto scolastico o al di fuori di esso, occorre superare il piano meramente cognitivo, in cui si trasmettono semplici nozioni, per arrivare a quello delle attitudini comportamentali, degli stili di vita, delle capacità e delle competenze da impiegare nell'esperienza quotidiana individuale e collettiva.

Data la delicatezza del tema e l'importanza dell'iniziativa, si auspica la massima partecipazione.

Mercoledì 31 gennaio 2024, l'Istituto Flacco ci aspetta per un momento di apprendimento attivo... Perché la sicurezza e il benessere degli altri, dipende anche da noi!

Post Gallery

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”