Venerdì, 11 Aprile 2025

Cassano all'AgCOM, quale esperto di intelligenza artificiale

Mercoledì, 31 Gennaio 2024

Il Consiglio di Agcom, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - l'ente pubblico che si occupa di regolare le comunicazioni elettroniche, le reti, i servizi ed i prodotti, la pubblicità, la stampa e il pluralismo - ha deciso di dotarsi di un gruppo di consulenti esperti sul tema della intelligenza artificiale.

Oltre al nostro, prof. Giuseppe Cassano, Direttore del Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche di Roma, Firenze e  Milano della European School of Economics e Direttore nell’Università LUISS degli Stati Generali di Internet e della Intelligenza Artificiale, il team vede altri 4 illustri componenti: il  prof. Andrea Renda, già componente dell’EU High Level Expert Group on Artificial Intelligence e membro dell’advisory group on Economic and Societal Impacts of Research (ESIR) per la Commissione Europea; la prof. ssa Maddalena Rabitti, Professore Ordinario di Diritto dell'Economia, Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università degli Studi Roma Tre; il professor Andrea Simoncini, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze e professore ordinario di Diritto costituzionale; il professor Mauro Giusto, professore di Sociologia della Comunicazione nell'Università di Milano; il professor Giovanni Boccia Artieri, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo dove insegna “Sociologia della comunicazione e dei media digitali” e “Comunicazione pubblicitaria e linguaggi mediali” [noto ai più per essere stato selezionato un suo scritto per la prova di Italiano all'esame di Maturità]

Ultima modifica Mercoledì, 31 Gennaio 2024 14:31

Post Gallery

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione