Venerdì, 11 Aprile 2025
×

Attenzione

JFile: :read: Impossibile aprire file: [ROOT]/cache/mod_sp_tweet/157-twitter.json

Tre pisticcesi alla parata del 2 Giugno a Roma

Lunedì, 03 Giugno 2024

Sono passati 78 lunghi anni da quella Domencia 2 Giugno 1946 quando gli Italiani scelsero la Repubblica.

Una giornata storica che ogni anno viene commemorata in diverse forme con l’apice a Roma in cui sfilano tutte le forze armate dello Stato.

Un 2 giugno particolare per la comunità Pisticcese, quello del 2024, in quanto tre suoi “figli” hanno fatto parte delle centinaia di uomini e donne che hanno sfilato davanti al presidente Mattarella.

Si tratta di Francesco Quinto e Angelo D’Addurno della Polizia di Stato e di Roberto Bilotti appartenente alla Guardia di Finanza.

Tre eccellenze del nostro territorio che rappresentano i nostri tanti concittadini che ogni giorno prestano servizio per la nazione, rischiando a volte anche la loro incolumità.

Non è la prima volta per la nostra comunità essere rappresentata in questa importante manifestazione e non sarà l’ultima per un paese, il nostro Pisticci, da sempre fedele alla sua Madre Patria.

Post Gallery

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione