Domenica, 06 Aprile 2025

Percorsi d'arte nel Falterona con l'artista pisticcese Angelo Caruso

Lunedì, 01 Luglio 2024

Arte e Cultura, gli ingredienti giusti per stimolare e scoprire un nuovo modo di vivere il territorio. Con la curatela del nostro illustre compaesano, l’artista pisticcese Angelo Caruso, da anni ormai a Milano con la sua famiglia, che anche nella sua qualità di Presidente della attivissima Associazione “City Art”, partecipa alla nuova edizione di Percorsi d’Arte nel Falterona, appuntamento annuale estivo promosso dalla Associazione di Castagno d’Andrea, che continua a risplendere nel panorama artistico toscano.

Un intreccio tra arte, natura e storia che anche quest’anno il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, trova nell’artista Caruso, uno dei soggetti principe per promuovere un approccio contemplativo e rispettoso nel creare opere permanenti sul territorio, dialogando con l’ambiente circostante, in modo da trasformare ogni intervento artistico in elementi perfettamente integrati, ma soprattutto significativo del paesaggio.

Come è noto, il Progetto quest’anno, grazie anche alla sempre fattiva collaborazione dell’Accademia di Firenze, amplia lo spazio dei Percorsi d’Arte nel Falterona, scegliendo la famosa Grotte delle Fate, come luogo da vedere e soprattutto da scoprire attraverso l’arte contemporanea. Come si legge nel documento di presentazione della iniziativa, con il saluto del Primo Cittadino di San Godenzio e nella presentazione dell’opera di Silvia Vannacci - Curatrice di Arte Contemporanea, il percorso resterà aperto fino al 31 agosto 2024. Hanno dato la loro adesione gli studenti dei Nuovi Linguaggi Espressivi, Sebastiano Branca, Enrico Budri, Giacomo Donati, Matilde Lezzerini, Marianna Piccini e Irene Scartoni. Alla iniziativa, partecipano gli studenti per il biennio in Visual Culture - Curatela e Didattica dell’Arte, Valentina Amelia, Zikun Cui, Maria Letizia Dionisio, Martina Mazzocchi, Giulia Moneti e Beatrice Pasquale. Il Progetto è redatto dall’Accademia di Firenze a cura di Marcella Anglani e Robert Pettena.

Un percorso d’arte interessante  che richiama un nuovo modo di scoprire e  conoscere  più da vicino la natura e che dà la occasione  al  nostro centro, Pisticci della Provincia di Matera in Basilicata, di complimentarci con  il nostro sempre attivissimo artista, Angelo Caruso, compaesano dalle eccezionali risorse, e salutare le Associazioni coinvolte in questo straordinario progetto, il Sindaco di San Godenzio, Emanuele Piani e la Curatrice di Arte contemporanea l’artista Silvia Vannacci, formulando i migliori “in bocca al lupo” per l’ottima riuscita della iniziativa artistica.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni