Giovedì, 03 Aprile 2025

Dopo un lungo periodo di silenzio, dovuto ad impegni famigliari e per dedicarsi ai figli, dopo il periodo della pandemia, grazie a sua sorella Dina Lopez, (apprezzata cantante e musicista, protagonista del programma "Sottovoce", condotto da Gigi Marzullo su Rai 1) e all'amicizia decennale con il noto batterista pisticcese Antonio Caramuscio, torna sulla scena musicale la cantante lucana Dana Lopez.

Dana Lopez vincitrice del talent show "Hidden Singer" andato in onda su canale 9, è stata incoronata dalla stessa Loredana Bertè come la sosia vocale ufficiale.

In piena pandemia, nel 2021, Dana ha pubblicato il suo primo singolo dal titolo "Baciami Adesso", scritto da suo cognato, Stefano Sangregorio e registrato negli studi di "Pianeta Voce", la scuola di canto potentina diretta dalla sorella Dina.

Al primo ascolto sembra un nuovo brano di Loredana Bertè, un ritorno al sound di "la luna bussò", celebre brano che ha reso famosa la celebre cantante italiana. Per Dana, stesso graffio della voce, un testo diretto, aggressivo, in perfetta sintonia con la personalità di Loredana; un brano cucito addosso, dal carattere ribelle e senza peli sulla lingua, perchè questa è Dana Lopez.

Dal titolo del singolo "Baciami Adesso" trae il titolo, il Tour 2025, che prenderà il via dal mese di Maggio.

Con Dana sul palco, ad accompagnarla ci sarà la Band "Figli Di Loredana Band", capitanata dal batterista Antonio Caramuscio, con Marco Di Gennaro al basso elettrico, Francesco Bellino piano e tastiere, Umberto Castrovillari chitarre e Antonella Benedetto ai cori.

Dana Lopez durante i suoi concerti, proporrà il meglio del repertorio della rock star Loredana Bertè e non mancheranno alcuni momenti per omaggiare anche la grandissima Mia Martini.

Le doti canore e le qualità indiscusse dei musicisti sono una garanzia, per cui come assicura la protagonista Dana Lopez, si preannuncia un tour carico di grinta, emozioni e tanta energia.

https://www.facebook.com/danalopez78/videos/hidden-singer-italia-finale/388587778193123/?rdid=Pm7F6fxJgKtG6srK

https://www.facebook.com/danalopez78/videos/dana-lopez/387281971657037/?rdid=GhWQrad2OfLD2a1c

sotto in allegato scaricabile, il brano Baciami Adesso

Sabato 14 Dicembre 2024 a partire dalle ore 19:30 presso il Cineteatro Comunale “La Rinascente” di Marconia di Pisticci, l'associazione "ETNIE - Cultura senza Frontiere" presenta, con il Patrocinio del Comune di Pisticci, della Regione Basilicata, del GAL START 2000 (Matera orientale- Metapontino) della Pro loco di Pisticci e dell’Ente Pro loco Basilicata, l’VIII edizione del "Premio Mediterraneo - Festival delle emozioni". Raccontare un territorio significa raccogliere la memoria del suo passato - riferisce il presidente dell'associazione Antonio Caramuscio -  ma anche dare voce ai protagonisti odierni proiettati con le loro attività in una nuova tensione verso il futuro.

La serata – sarà condotta da Pinuccia Sassone- è volta a promuovere la Basilicata dinamica e fattiva con l'assegnazione di Premi a personalità che si sono distinte in vari campi e in favore del territorio lucano per raccontare ed esaltare quanto nasce dal fertile grembo di una terra antica e generosa. Dal patrimonio storico-artistico a quello antropologico, dalla suggestione del paesaggio dei "Calanchi" alle tradizioni, dai prodotti enogastronomici ai personaggi celebri, il tutto attraverso linguaggi innovativi fra storytelling, musica, momenti di intrattenimento e di dibattito dispiegati in un grande festival-racconto, che abbraccia con un unico sguardo d'insieme il variegato mosaico dell'eccellenza lucana.

I saluti Istituzionali saranno formulati dal Dott. Domenico Albano Sindaco di Pisticci, e dall’Avv. Viviana Verri (Consigliere Regionale).

I Premiati:

Per l’imprenditoria, all’azienda SCA servizi di consulenza analisi ambientali, fondata dal Dott. Roberto D’Arienzo nel 1996 ubicata nella zona PAIP di Marconia di Pisticci, è ora un’azienda dal curriculum professionale di alto prestigio e rispetto, accreditata SINAL (sistema nazionale di accreditamento di laboratori), attestazione che

rappresenta una garanzia di professionalità ed efficienza dell’azienda.

Per la Medicina, al Cardiochirurgo Dott. Berardino D’Alessandro, laureatosi in Medicina e Chirurgia con 110 e lode presso l’università di Siena, all’età di 24 anni. E’ stato titolare dell’insegnamento per 5 anni presso la scuola di specializzazione di chirurgia toracica presso l’università di Siena, autore di pubblicazioni scientifiche, è stato Presidente Regionale dell’associazione ANMCO – associazione nazionale Medici Cardiolici, Direttore del Dipartimento emergenza- urgenza ASL n:5, già Primario presso ospedale di Chiaromonte e dal 1997 al 2011 Primario Reparto Cardiologia UTIC dell’ospedale di Policoro.

Per la letteratura, alla scrittrice Avv, Maria Lovito, esperta in diritto di famiglia, animatrice culturale, organizzatrice di presentazioni e rassegne letterarie, curatrice della pagina “LEGGO LIBRI” giurata nei premi“LE PIETRE DI ANUARIA” e “SETART EDIZIONI”, autrice di tre romanzi dal titolo, “LA GABBIA di ANNA” - “FIGGLIO UNICO” e “UNA TISANA AL CARDAMOMO”, editi della Casa Editrice EDIGRAFEMA”.

Per il Sociale, alla memoria dei Vigili del Fuoco, NICOLA LASALATA e GIUSEPPE MARTINO, che hanno perso la vita, durante un intervento di spegnimento nelle campagne di Nova Siri, per salvare una famiglia in difficoltà.

Per la Musica, Francesco Stoia, Musicista-Produttore e attuale bassista dei TIROMANCINO,
 l’artista lucano, nonostante il grande successo e la notorietà, non si è trasformato e ha mantenuto intatta la sua personalità, continuando a mantenere uno stretto legame con la sua terra di origine.

Per lo Sport, il pluricampione mondiale, il Pesista Donato Telesca, nato a Potenza nel 1999, a seguito di un incidente, all’età di 3 anni, perde entrambe le gambe, ma da quella disabilità ha saputo trasformare con tanto impegno e passione, una straordinaria carriera di successo, attualmente detentore del record Europeo Senior, e record Mondiale junior, nel 2024 alle Paraolimpiadi di Parigi conquista la medaglia di Bronzo.

Per la Ricerca, il Dott. Michele Fortunato, laureato in Medicina e chirurgia, con specializzazione in Oftalmologia, presso l’Università La Sapienza di Roma, subito dopo perfeziona i suoi studi presso la Clinica Oculistica dell’università di Ginevra, dal 1990 lavora presso la divisione Pediatrica dell’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma. Autore di oltre 130 lavori scientifici e di 4 monografie nel campo dell’oftalmologia pediatrica. Autore di brevetti sul raffreddamento corneale, sullo studio della circolazione sottocutanea con indo cianografia e coautore del brevetto sulla Canalografia, oltre ad essere Presidente di due importanti associazioni internazionali per la riabilitazione visiva dei bambini.

Per il Cinema, il LUCANIA FILM FESTIVAL internazionale, primo Festival in assoluto in Basilicata, nato nel 1999, promosso dall’associazione Allelammie di Pisticci. Giunto alla sua 25ma edizione, sotto la direzione del Direttore Artistico Rocco Calandriello, vera anima del Festival, raggiungendo traguardi a livelli mondiali.

Per l’artigianato artistico, a Felterino Onorati e Annamaria Pagliei, due grandi artisti che con il loro Talento, riescono attraverso la lavorazione dell’argilla dei calanchi ha creare capolavori unici, raccontando attraverso gli stessi, la storia millenaria del nostro meraviglioso territorio.

Per il Giornalismo, al Dott. Marco Grieco, Giornalista Freelance, nasce a Pisticci, ed è residente a Roma, collabora con prestigiosi settimanali, come l’Espresso, il Quotidiano Domani, e tanti altri, specializzato Vaticanista, dove proprio sull’Espresso ha firmato un importante inchiesta sui “Nemici” di Papa Francesco, proiettato verso un giornalismo originale, moderno, disponibile, sempre desideroso della verità.

Dopo le premiazioni, si esibirà il talentuoso chitarrista Jazz Dino Plasmati con la sua orchestra “THE UNTOUCHABLE BAND” (in Christmas song), formata da 15 eccellenti musicisti, dove in un concerto unico ed originale, ci trasporteranno nelle magiche atmosfere del Natale.

L'associazione ETNIE Cultura senza Frontiere, nell'ambito della programmazione degli eventi estivi del Comune di Pisticci, con il patrocinio del Comune, della Proloco di Marconia, con il supporto di sponsor amici e della gentile e incondizionata disponibilità dell'amico Claudio Andrisani, organizza "Note d’Estate".

Sabato 23 Dicembre 2023 a partire dalle ore 20:30 presso l'Auditorium Don Amedeo Forte, nella Chiesa San Giovanni Bosco di Marconia di Pisticci, l'associazione "ETNIE - Cultura senza Frontiere" promuove, con il Patrocinio del Comune di Pisticci, dell'Unione Province Italiane di Basilicata, della Confapi-Matera e della Proloco di Marconia, la VII edizione del "Premio Mediterraneo - Festival delle emozioni".

Presso il Cine-teatro Comunale "Luchino Visconti" di Marconia, l'associazione "ETNIE - Cultura senza Frontiere" ha presentato, con il Patrocinio del Comune di Pisticci, dell'Unione Province Italiane di Basilicata e della Proloco di Marconia, la VI edizione del "Premio Mediterraneo - Festival delle emozioni". Raccontare un territorio significa raccogliere la memoria del suo passato - riferisce il presidente dell'associazione Antonio Caramuscio - ma anche dare voce ai protagonisti odierni proiettati con le loro attività in una nuova tensione verso il futuro.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo