Giovedì, 10 Aprile 2025

La parata carnevalesca a Marconia prima e a Pisticci poi, è stato uno dei momenti culminanti del “Carnevalando 2025, promosso e organizzato dalla Pro Loco Marconia con il patrocinio del Comune di Pisticci e il supporto delle associazioni del territorio. Un ricco calendario di eventi ha accompagnato la città fino al 4 marzo, giorno del Martedì grasso, con iniziative musicali, artisti di strada e tanto tanto divertimento.

L'assessorato alla Cultura, in collaborazione con la compagnia teatrale "Tra Sipario e Realtà" e con il sostegno del GAL START 2020, è lieto di annunciare un’iniziativa speciale che celebra le tradizioni e la cultura del territorio in occasione del Carnevale.

Per la stagione estiva 2024 la Compagnia Teatrale "Tra Sipario e realtà" mette in scena, anzi, in strada, la seconda edizione di " Ajer, joscë e cra' " dal titolo "Il matrimonio".

La Compagnia Teatrale “Tra Sipario e Realtà”, è lieta di annunciare le date in cui andrà in scena “Terapia d’urto”, una commedia in due atti pensata e realizzata dai suoi componenti.

La messa in scena avverrà nei giorni 29 e 30 dicembre 2023 e il 2 gennaio 2024 presso l’auditorium Cristo Re a Pisticci a partire dalle ore 21:00. La commedia, patrocinata dal Comune di Pisticci, rientra nel cartellone degli eventi natalizi allestito dall’amministrazione comunale.

Questi i nomi dei protagonisti: Antonella Catapano, Rosa De Benedictis, Nunzia Marrese, Antonella Marinaro, Nunzia Vitale, Emmanuele Petracca, Francesco D'Onofrio e Filippo Petracca.

Gli stessi attori, fanno sapere che “la commedia affronterà un tema che è proprio di molti, ma che si cerca di tenere nascosto. I particolari li scoprirete durante lo svolgimento della trama che di sicuro sarà all'insegna della serietà e della goliardia.

Preparatevi a divertirvi e anche a riflettere!”

Grande successo per il teatro itinerante della compagnia teatrale “Tra sipario e realtà”

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive