
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
GreenACT, l’evento annuale dedicato alla sostenibilità e all'innovazione, è pronto a tornare con la sua quinta edizione, che si terrà il 5 e 6 aprile 2025 a Policoro. Quest’anno il tema centrale sarà “L'Acqua e i Percorsi di Resilienza”, un invito a riflettere sul ruolo vitale dell'acqua nel nostro ambiente e sulla necessità di affrontare il cambiamento climatico con soluzioni innovative e resilienti.
Con il sottotitolo “Il Giardino deve Accomodarsi Confortevolmente nel Luogo in cui si Trova,” l’evento esplorerà come ottimizzare la risorsa acqua per incrementare le capacità ecosistemiche dei luoghi e come la natura possa ispirarci a un adattamento resiliente. GreenACT 2025 si propone di stimolare una riflessione globale sull’uso sostenibile dell’acqua, sul giardinaggio, sull’agricoltura, e sulle nuove tecnologie che ci aiutano a rendere più efficiente la gestione delle risorse naturali.
Le principali attività e attrazioni di GreenACT 2025:
Laboratori Esperienziali
Expo tematici
Workshop tematici
Temi principali:
Orari:
L’evento sarà aperto al pubblico dalle 9:00 alle 19:00.
I laboratori esperienziali si terranno dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00.
I workshop tematici si svolgeranno dalle 16:00 alle 19:00.
Programma degli Interventi:
GreenACT 2025 è un’occasione unica per scoprire nuove soluzioni per la gestione sostenibile delle risorse naturali, esplorare innovazioni nel campo dell’agricoltura e della tecnologia, e riflettere sul nostro rapporto con l’acqua, elemento fondamentale per la vita. Non perdere questa straordinaria opportunità di partecipare ad un evento che unisce conoscenza, innovazione, arte e cultura.
Ingresso gratuito. Vi aspettiamo a Policoro per due giornate di formazione, confronto e ispirazione!
L’Amaro Lucano si rinnova per le festività natalizie, con la nuova bottiglia Christmas limited edition ideata dall’artista Antonio Poe di Cubicaletters Graphic Design Studio; il design si articola intorno all’elemento ricorrente della narrazione dell’autore, ovvero il cubo: l’unità volumetrica dell’abitazione tradizionale pisticcese che l’autore conosce profondamente e che ben si combina con gli elementi tipici del Natale, ovvero l’albero ed i pacchi regalo, senza tralasciare il profilo dell’iconica pacchiana. Il design ricrea un ambiente accogliente, caldo, natalizio; restituisce un’idea di tradizione che sa rinnovarsi e trovare posto nel momento più intimo delle festività, ovvero il momento della sobremesa, durante il quale trova casa la convivialità e lo stare insieme.
Esperti, produttori e appassionati riuniti presso gli spazi di Museo Essenza Lucano a Pisticci per celebrare questo simbolo del Made in Italy nel mondo.
L’Associazione Lettere Cubitali Aps, il 12 Luglio vi aspetta da Essenza Lucano per una serata unica: la presentazione di “Inludo Festival”.
Da sempre l’amaro rappresenta il fine pasto per eccellenza, un autentico rito conviviale che si tramanda di generazione in generazione. Oggi questo momento speciale è arricchito dalla crescente popolarità dei cocktail a base di amari, scelta sempre più apprezzata dagli amanti della mixology.