Giovedì, 03 Aprile 2025

Torna la nuova edizione del contest fotografico e video: "Il Sud #InRete con l’Europa: racconta con i tuoi occhi" indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in qualità di Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PON-IR). L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, è parte delle azioni di sensibilizzazione finanziate dal PON-IR, cofinanziato dall’Unione Europea, per valorizzare gli interventi infrastrutturali in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

L’Italia si conferma per il terzo anno consecutivo sul podio europeo per la quantità di rifiuti riciclati, avendo raggiunto nel 2022 una percentuale di 72% di rifiuti riciclati. Nonostante questo dato possa sembrare inaspettato, è evidente come le misure adottate soprattutto negli ultimi anni dal Bel Paese siano andate a beneficio di uno smaltimento dei rifiuti più ecocompatibile.

Il territorio del materano e le attività del Gal Start 2020 sotto la lente d’ingrandimento dei partner europei. Un quadro sui progetti condivisi in atto e sullo stato degli investimenti, e la creazione di nuovi accordi in termini di cooperazione. Tutto questo è stato il “Linc Conference 2023 Basilicata”, il meeting continentale promosso dal Gal Start 2020, che ha permesso ad oltre 400 rappresentanti dei Gal di quindici paesi europei di conoscere il modo in cui si opera e si investe nell’ambito dei fondi “Leader” nel territorio dell’Area Leader “Matera Orientale-Metapontino-Basso Sinni”. Tre giorni di lavoro all’insegna dello scambio di conoscenze ed esperienze, ma anche un modo per poter apprezzare paesaggi e luoghi, cultura ed enogastronomia, e le tante peculiarità e identità che contraddistinguono i territori del materano.

Berlino: “Un messaggio di fiducia e voglia di riprendere quel flusso che il periodo della pandemia ha ostacolato. L’ortofrutta italiana vuole esserci, non è un caso che il nostro Paese sia - numeri alla mano - quello più presente in fiera a Berlino”, così Andrea Badursi, presidente di Asso Fruit Italia.

Un autorevole pensiero, quello di Gianni Tricchinelli, nostro compaesano, già Vice Presidente Nazionale del Banco di Napoli e Mediocredito Italiano, ospitato nei giorni scorsi, sulle pagine del Corriere della Sera, dove ha trattato un importante, delicato e attuale servizio titolato: “Tra Guerra, Inflazione e PNR, l’incertezza penalizza il Sud”.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti

Social freezing e libertà riproduttiva: la proposta per sostenere le lucane nelle scelte personali e lavorative

Altre novità in attesa della 370esima edizione delle feste patronali in onore di San Rocco

Presentazione dello short film “L’Intruso” dell'attrice e regista Anna Rita Del Piano

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal