
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Numerose segnalazioni alla Regione che avvia i monitoraggi. I sopralluoghi dei tecnici fanno emergere un quadro preoccupante.
Se ne parlerà Lunedi 14 Aprile alle ore 17:00 presso la sede dell’Alsia – Centro Ricerche Agrobios a Metaponto in un evento informativo organizzato dall’Op Agorà nell’ambito del progetto di ricerca Europeo Eco-Ready (www.eco-ready.eu) del progetto a cascata – AIDEMEC (https://smasp.org/web1/aidemec) coordinato dall’ALSIA.
Proposte condivise, programmazioni equilibrate e sostenibili in cooperazione con tutti i Comuni del Metapontino che porti ad un piano strategico territoriale, questa è la strategia voluta e intrapresa dal Comune di Policoro insieme ai Comuni dell’area metapontina quali: Scanzano Jonico, Bernalda, Pisticci, Montalbano Jonico, Nova Siri, Colobraro, Tursi, Valsinni.
Da tempo sia la stampa locale che alcune associazioni ambientaliste segnalano problematiche ambientali legate a presunti smaltimenti illeciti dei liquami prodotti da aziende zootecniche operanti nell’agro metapontino e, in particolare, nel territorio di Scanzano Jonico.
Nel mese di dicembre u.s. è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto di Lavoro per il comparto agricolo che prevede un aumento salariale del 6% con un aumento del 10% dell'indennità di trasporto a favore dei lavoratori che secondo dati ufficiali sono circa 20 Mila.