Venerdì, 11 Aprile 2025

BenEssere Genitore, il Convegno organizzato dall’Istituto P. Pio da Pietrelcina – Q.O. Flacco, è stato una delle tante tappe di sensibilizzazione e prevenzione rispetto al delicato e urgente tema del bullismo, cyberbullismo e dei pericoli del web.

Un evento ricco di emozioni quello che si è tenuto ieri mattina all’Auditorium del Liceo classico di Pisticci, dove si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso sulla Sicurezza stradale organizzato dal Comune in collaborazione con la scuola in memoria di giovani concittadini vittime della strada.

Il terzo appuntamento de “I Lunedì di Pitagora” ed. 2023/2024 ha affrontato, nella giornata dedicata alla sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo, il difficile tema dell’omofobia. Lo ha fatto attraverso le pagine di “Figlio unico” il libro scritto dall'avvocato Maria Lovito.

Nell'ambito del progetto "Vale la pena lavorare 2019" - Linee di Intervento per l'inclusione sociale e lavorativa dei soggetti, adulti e minori, sottoposti a provvedimenti dell'Autorità giudiziaria della Regione Basilicata", il Comune di Pisticci ha avuto il piacere di accogliere in maniera sperimentale un tirocinante proveniente dalla struttura della R.E.M.S. di Tinchi che per tre mesi ha affiancato il personale degli uffici dei servizi sociali e scolastici, avendo come tutor la dr.ssa Carmen Centola e il dr. Rocco Melissa.

Con una nota, l’amministrazione comunale fa sapere che alla presenza del sindaco dr. Domenico Albano, della dirigente del Settore I dr.ssa Giuseppina D'Aranno, della responsabile servizi sociali, biblioteche comunali e servizi demografici dr.ssa Adele Esposito, del responsabile ufficio scuola, partecipazione e ICT Dr. Rocco Melissa, della psicologa dei servizi sociali dr.ssa Carmen Centola e dei referenti dell'associazione "N.O.V." Protezione Civile Rocco De Marco e Mariano Camardo, abbiamo dato il via al programma di Servizio Civile che vedrà impegnati 35 ragazzi tra i 18 e i 28 anni.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione