Domenica, 23 Febbraio 2025

Quando alcuni politicanti pensano di poter ritrovare i buoi fuggiti dalla stalla

Sabato, 14 Dicembre 2024

Quando alcuni politicanti pensano di poter ritrovare i buoi fuggiti dalla stalla.

Ci riferiamo all'agitazione che improvvisamente esplode in alcuni segmenti del Partito Democratico pisticcese dopo aver appreso che la quarta Commissione regionale ha votato all'umanità la proposta di Giunta sul Dimensionamento Scolastico regionale; l'atto per amor del vero riguarda non solo il dimensionamento della rete scolastica pubblica, ma anche la istituzione di alcuni Istituti Superiori di alta formazione professionale compresa quella ad indirizzo agrario.

In tempo debito come Tavolo Verde Puglia e Basilicata fu sollevata la questione per aprire una riflessione sullo stato dell'istruzione e della formazione professionale per il Metapontino e specificamente per il settore agricolo; si suggeriva alla classe dirigente e agli eletti di attivarsi per richiedere la allocazione della Facoltà di Agraria a Metaponto.

Si chiedeva altresì che a Marconia venisse istituito un Centro di alta formazione professionale per l'agricoltura insieme a nuovi indirizzi ed articolazioni dell'Istituto Agrario in un collegamento organico con l'Alberghiero.

La proposta, valida ancora oggi, passò nel silenzio anche di coloro che tardivamente riscoprono il valore del

decentramento dei servizi per la cultura e della formazione professionale, umana storica classica. Certo non è mai troppo tardi.

Così come non è tardi proporre per Pisticci centro un Istituto Centro Studi di Storia, Archeologia e Tradizioni Istituzionalizzato per valorizzare anche il ruolo e la funzione del Liceo Classico purtroppo in declino per una serie di ragioni oggettive e soggettive.

Per coloro che si svegliano dal torpore e riscoprono l'interesse per il sapere più per la cultura, l'interesse per una Dirigenza più che per il Diritto allo Studio, organizzate le idee, i rappresentanti eletti e definite una proposta organica per rilanciare la funzione della scuola pubblica per il Metapontino all'interno del quale Pisticci se rappresentato con autorevolezza potrebbe essere capofila nel sostenere l'importanza della Scuola pubblica nella crescita e nel progresso delle comunità.

Gli espedienti servono a poco e come diceva un saggio i problemi li creano i mediocri, i saggi li evitano, gli illuminati li risolvono.

Come cittadino e come attivista di sinistra mi auguro che la petizione possa servire a dare poco spazio ai mediocri.

E’ quanto sostiene e comunica il prof Franco Malvasi per Tavolo Verde Basilicata

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019