Mercoledì, 02 Aprile 2025

Scanziamo le scorie consegna il premio Scalia al nobel Giorgio Parisi

Lunedì, 16 Dicembre 2024

Scanzano J.co (MT). In occasione dell’incontro in ricordo del Professore Massimo Scalia, organizzato nei giorni scorsi dal Movimento Ecologista presso la Camera dei Deputati, una rappresentanza della nostra Associazione Antinucleare ha consegnato al premio nobel per la fisica Professor Giorgio Parisi il riconoscimento della prima edizione del premio Scalia, assegnato durante il XXI anniversario della protesta di Scanzano.

“Il Professor Scalia per Scanzano è stato da sempre un punto di riferimento, anche prima della protesta con le inchieste sull’ecomafia nella Basilicata quando era Presidente della Commissione parlamentare. Ci ha insegnato il grande valore del senso civico per la difesa del bene comune, dell’ambiente e del territorio e quanto sia rilevante la partecipazione nelle scelte politiche del nostro futuro, come il protagonismo che il popolo lucano ha saputo sprigionare nella protesta di Scanzano. Per questo nell’anniversario della protesta abbiamo istituito un premio in suo ricordo che abbiamo voluto riconoscere in questa prima edizione al Professor Parisi. Una persona importante per Scalia e per noi, avendo collaborato assieme nella Commissione sul decommissioning del nucleare, che rappresenta la scienza nell’ambiente nel nostro Paese” ha dichiarato il portavoce di ScanZiamo le Scorie che ha consegnato il premio.
Per il Professor Parisi intervenuto all’incontro, "Massimo è stato una persona importante per diverse cose, ricordo quando è iniziato il Movimento anti-nucleare, noi discutevamo spesso dei motivi per cui entrambi eravamo contrari al nucleare".  
Parisi ha proseguito ringraziando per il riconoscimento ricevuto dichiarando che “quello che avete fatto con Scanzano nel 2003 è stato fondamentale proprio per far capire che il problema delle scorie radioattive non può essere trattato alla leggera ma deve essere fatto in maniera controllata e anche in maniera partecipata.”
Cosi in una nota Donato Nardiello, Presidente dell’Associazione Antinucleare ScanZiamo le Scorie, nata nei giorni della “protesta civile di Scanzano” del 2003.

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo