Venerdì, 04 Aprile 2025

Rifiuti e bonifica siti inquinati, Pisticci tra i 7 comuni destinatari

Giovedì, 19 Dicembre 2024

Poco più di 940mila euro destinati a sette comuni lucani per l’esecuzione di attività ed iniziative inerenti il ciclo dei rifiuti e la bonifica di siti potenzialmente inquinati. È quanto deliberato dalla Giunta regionale su richiesta dell’assessore all’ambiente e transizione energetica Laura Mongiello.

I comuni ammessi a finanziamento sono Barile (21 mila euro circa), Castelluccio Inferiore (350 mila euro), Pietragalla (90 mila euro), Pietrapertosa (10 mila euro), Pisticci (7.260 euro), Sant’Angelo Le Fratte (303 mila euro circa) e Venosa (160 mila euro), i quali dovranno investire i fondi a loro destinati in interventi di carattere di urgenza per motivi di tutela ambientale, sanitaria e di pubblica sicurezza.

Le opere variano dalla bonifica di siti inquinati fino all’acquisto di contenitori stradali per la raccolta dei rifiuti urbani, passando per la riqualificazione di aree di discarica e rimozione di manufatti in amianto abbandonati sul territorio comunale.

“Con questa delibera diamo la possibilità ai comuni di agire in autonomia su quelle che sono le criticità più importanti a livello ambientale nei propri territori, dichiara l’assessore Mongiello.-Una somma, ripartita con destinazioni diverse comune per comune, che va nella direzione di risolvere le maggiori problematiche e agire così verso una svolta sostenibile”.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"