Venerdì, 11 Aprile 2025

Agricoltura lucana: “Governo e Regione passino dalle parole ai fatti e sostengano concretamente il comparto agricolo"

Domenica, 26 Gennaio 2025

Siamo di fronte all’ennesima dimostrazione dell’inconsistenza di questa giunta regionale e del disinteresse del governo nazionale verso l’agricoltura lucana.

Il decreto ministeriale sui ristori per la siccità è solo l’ultimo episodio di una gestione superficiale e insufficiente: limitare gli aiuti alle sole colture cerealicole e a pochi comuni lucani (appena 53) significa ignorare la realtà agricola della nostra regione e di un territorio, come il Metapontino, cuore pulsante dell’agricoltura lucana, con produzioni ortofrutticole d’eccellenza che esportiamo in tutta Italia e all’estero. Eppure, nonostante la siccità abbia colpito duramente anche queste colture, il governo Meloni ha deciso di escludere interi comparti produttivi dai ristori, condannando molte aziende a una crisi ancora più grave.

Ristori peraltro insufficienti, se consideriamo l'enorme aumento dei costi di produzione che negli ultimi anni sta gravando pesantemente il settore agricolo.

L'allarme arriva anche dalle associazioni di categoria, che chiedono una convocazione urgente del Tavolo Verde per dare risposte concrete ai tanti imprenditori penalizzati due volte, prima dalla siccità e poi dalla politica disattenta.

Da anni il settore agricolo necessita di interventi strutturali, eppure continuiamo ad assistere solo a vaghe promesse e misure emergenziali che non risolvono i problemi. Dove sono i piani di investimento per migliorare l’efficienza delle reti idriche e garantire l’accesso all’acqua per tutti? Dove sono i sostegni per le aziende agricole colpite dall’aumento dei costi di produzione e dalle crisi di mercato? Invece di fornire soluzioni, questa giunta regionale si limita ad accettare passivamente le decisioni del governo nazionale, senza mai alzare la voce per difendere la Basilicata.

Non possiamo continuare a inseguire le emergenze senza una visione chiara per il futuro: servono interventi mirati per sostenere le imprese agricole, migliorare le infrastrutture e garantire un futuro a migliaia di lavoratori. La Regione smetta di essere complice delle scelte scellerate del governo Meloni e inizi a lavorare seriamente per l’agricoltura lucana.

Così con una nota Viviana Verri, Consigliera regionale M5S Basilicata

Post Gallery

A Senise presentazione del libro “Merito del Cuore” di Mirna Mastronardi

Continua l'ingiustificato silenzio della Regione e del Consorzio di Bonifica

Industria Felix celebra il Sud che non si rassegna: 90 imprese premiate

33enne arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Mirna Mastronardi incontra la premier Giorgia Meloni

L’ASM aderisce alla giornata nazionale per la donazione ed il trapianto di organi e tessuti

JFEST 2025: i giovani raccontano giustizia, pace e futuro

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato