Venerdì, 04 Aprile 2025

Bonus gas, le compagnie valutano l'annullamento delle fatture di restituzione

Lunedì, 03 Marzo 2025

In questo modo si verrebbe incontro alle decine di cittadini che, avendo aderito all'iniziativa della Regione Basilicata, si sono viste addebitare, nelle ultime bollette, somme molto elevate

Potrebbe esserci un'importante novità per gli utenti che, avendo aderito al bonus gas, si sono visti addebitare in bolletta importi relativi al contributo, avviato dalla Regione Basilicata nel 2022.
Secondo quando si è appreso Eni starebbe valutando di annullare le fatture di restituzione, quelle cioè che riportano i conguagli sulla differenza tra consumi effettivi e consumi stimati su cui è stato calcolato il bonus. 
Una decisione che interesserebbe circa quarantamila utenti lucani e potrebbe essere seguita, a cascata, da tutte le altre società fornitrici di gas. Si tratta però, al momento, di indiscrezioni su cui le associazioni di consumatori stanno cercando conferme. 
Intanto Adoc, l'associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori, sta lavorando per assistere gli utenti e scorporare dalle somme dovute quelle andate in prescrizione, affinché i consumatori possano pagare quanto effettivamente consumato. 
Sulla vicenda interviene con una nota il segretario generale dello Spi Cgil Basilicata, Angelo Summa. 
“Avevamo ragione a dire che la misura del cosiddetto bonus gas fosse sbagliata così come fu pensata e articolata, oltre che un'occasione persa per lo sviluppo”, scrive Summa.  "La Regione Basilicata solo adesso - prosegue - sta pensando di rimodularla introducendo l'Isee ritenendo che il bonus andasse riconosciuto solo ai redditi medio bassi fino a 35mila euro e che le restanti risorse del gas dovessero essere utilizzate per costituire un fondo per lo sviluppo e la transizione energetica”.

Fonte Rai News - TGR Basilicata

Post Gallery

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”