Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Il presidente della provincia Marrese, ringrazia i Carabinieri per la loro attività sul territorio

Giovedì, 21 Ottobre 2021

“Un sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri, che con la loro attività di prevenzione e contrasto continuano a sventare furti e illeciti nelle campagne e nelle aziende della provincia di Matera”.

Il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese rende merito ai militari dell’Arma dei Carabinieri, che con un tempestivo intervento hanno arrestato due cittadini, colti in flagranza di reato poco dopo aver rubato un mezzo agricolo di proprietà di un’azienda locale. E solo un giorno prima, in agro di Marconia, erano stati rinvenuti altri due trattori che alcune settimane fa erano stati trafugati ad imprenditori della zona.

“Siamo grati ai Carabinieri, che rappresentano un presidio fondamentale del territorio, attraverso una costante attività di controllo e prevenzione che consente di contrastare questi fenomeni di illecito. L’area del metapontino, che è a vocazione prevalentemente agricola – ricorda il presidente Marrese –, risente particolarmente di criticità legate a furti nelle campagne e nelle aree rurali. Per questo, siamo lieti di registrare una presenza costante e capillare delle forze dell’ordine sul territorio. Ai cittadini chiediamo quindi di essere sempre vicini e collaborativi con le istituzioni e le forze dell’ordine, per dare un supporto ad un’attività quotidiana volta a garantire la sicurezza, legalità e la tutela del territorio”.

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne