Mercoledì, 05 Febbraio 2025

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Martedì, 04 Febbraio 2025

ROTONDELLA (MT) – Il sindaco di Rotondella, Gianluca Palazzo, ha emesso una nuova Ordinanza che conferma e integra il divieto di emungimento delle acque, già disposto nel 2017, a causa del superamento delle soglie di contaminazione rilevato dall’ARPAB nelle zone ubicate nei pressi della Trisaia. Oltre al divieto di emungimento, la nuova Ordinanza dispone anche il divieto di coltivazione all’aperto di ortaggi, eccetto quelli in serra, e viene imposto il lavaggio della frutta. Il provvedimento interessa le stesse aree già coinvolte e sollecita la Regione Basilicata ad accelerare la bonifica e a convocare il tavolo della trasparenza.

La precedente ordinanza (N. 28 del 15.09.2017) disponeva l’”IMMEDIATO DIVIETO di utilizzo ed emungimento delle acque sotterranee, per qualunque scopo, nell’area interessata comprendente l’intero centro ENEA della Trisaia ed aree adiacenti circostanti, oltre quelle attraversate dal fiume Sinni fino allo sbocco in mare, individuate catastalmente ai fogli nn. 55-61 62 e 63”.

La nuova ordinanza (N. 5 DEL 29-01-2025) dispone quanto segue:

    il divieto di coltivazione all’aperto di ortaggi destinati all’alimentazione umana e animale. Tali prodotti potranno essere coltivati esclusivamente se costantemente mantenuti in serra per tutto il periodo di coltivazione, fino alla raccolta;

    che i prodotti frutticoli potranno essere coltivati anche all’aperto ma con obbligo di lavaggio accurato prima del loro consumo;

    Di adottare per il consumo dei prodotti ortofrutticoli la buona pratica igienico-sanitaria del lavaggio dopo la raccolta. A tal fine si invita ad adottare le procedure consigliate dal Ministero della Salute.

L’Ordinanza è stata trasmessa a:

  • Prefettura di Matera;
  • ARPA Basilicata di Matera;
  • Regione Basilicata Dipartimento Ambiente, Energia e Tutela del Territorio;
  • Comando Stazione Carabinieri di Rotondella;
  • Comando Polizia Locale del Comune di Rotondella;
  • Provincia di Matera;
  • ASM di Matera;
  • Comando Stazione Carabinieri Forestali di Rotondella;
  • Responsabile del Servizio Ambiente del Comune di Rotondella, per l’installazione di idonea segnaletica e per la delimitazione delle aree in cui vige il divieto;

Per opportuna conoscenza la presente ordinanza è trasmessa a:

– Presidente della Giunta regionale di Basilicata;

– Assessore all’Ambiente della Giunta regionale di Basilicata;

– Presidente della Provincia di Matera;

– SOGIN S.p.A. sede della Trisaia;

– ENEA sede della Trisaia;

– Sindaci dei comuni di Nova Siri, Policoro e Tursi.

fonte ufficiostampabasilicata.it

Post Gallery

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco

Asso Fruit Italia dal 5 al 7 Febbraio al Fruit Logistica a Berlino

Al via la fase operativa degli interventi regionali nel settore apicoltura

Una sfortunata Nuova Futsal Pisticci femminile perde la prima di campionato