Mercoledì, 05 Febbraio 2025

La vita oltre la morte: al San Carlo di Potenza prelievo multiorgano

Venerdì, 26 Novembre 2021

Di seguito la nota inviata da Angelo Saracino per il Coordinamento Regionale Trapianti della Basilicata in seguito ad un prelievo di organi effettuato presso la UO Rianimazione dell’Ospedale S. Carlo di Potenza.

Questa notte è stato effettuato un prelievo multiorgano a scopo trapianto da un donatore lucano, deceduto presso la UO Rianimazione dell’Ospedale S. Carlo di Potenza.
Il prelievo è stato coordinato dal Centro Regionale Trapianti dell’Ospedale di Matera, mentre gli esami di tipizzazione per la compatibilità donatore/ricevente sono stati effettuati presso il laboratorio di tipizzazione tissutale di Matera.
Gli organi sono stati prelevati da una equipe chirurgica del centro trapianti S. Camillo Forlanini di Roma coadiuvata da medici ed infermieri del S. Carlo di Potenza: il fegato sarà trapiantato ad un ricevente iscritto in lista d’attesa della Regione Basilicata, i due reni saranno trapiantati a due riceventi di Parma e Padova, iscritti in lista di urgenza nazionale (lista iperimmuni). Sono state prelevate anche le cornee, che saranno depositate presso la banca degli occhi di Mestre.
Un sentito ringraziamento va rivolto ai familiari del donatore che hanno reso possibile il prelievo compiendo un gesto di profonda umanità e senso civico in un momento di dolore e lutto per la scomparsa del loro congiunto.
Appare, infine, doveroso ringraziare tutto il personale della UO Rianimazione dell’Ospedale S. Carlo per la professionalità e senso di appartenenza alla rete dei trapianti che permette, anche in un momento di estrema difficoltà legato alla pandemia da coronavirus, di continuare al lavorare anche per i pazienti iscritti in lista di attesa per trapianto.

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne