Lunedì, 24 Febbraio 2025

Covid: l'andamento nell'ultima settimana e i numeri dei docenti non vaccinati

Giovedì, 13 Gennaio 2022

Dai numeri forniti dalla Fondazione Gimbe, dai giorni che vanno dal 5 all’11 gennaio, è evidente in Basilicata, una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (2.035) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (49,7%) rispetto alla settimana precedente".

Sempre secondo la Fondazione, sarebbero "sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica (21,3%), mentre sono sotto soglia quelli in terapia intensiva (2,5%) occupati da pazienti covid-19".

Al contempo, da una rilevazione di questi giorni, nelle scuole lucane, il tasso di assenza di docenti e personale, perché non vaccinato, "si aggira tra il quattro ed il cinque per cento, cioè circa 58 unità. Ci sono poi docenti che hanno rinviato la vaccinazione o che al momento usufruiscono di congedi o assenze di vario tipo, che sono 115".

Lo ha sottolineato la dirigente dell'ufficio scolastico regionale di Basilicata, Claudia Datena, che a Potenza, ha partecipato alla riunione del comitato provinciale dell'ordine e della sicurezza pubblica.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca