Venerdì, 04 Aprile 2025

Covid: l'andamento nell'ultima settimana e i numeri dei docenti non vaccinati

Giovedì, 13 Gennaio 2022

Dai numeri forniti dalla Fondazione Gimbe, dai giorni che vanno dal 5 all’11 gennaio, è evidente in Basilicata, una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (2.035) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (49,7%) rispetto alla settimana precedente".

Sempre secondo la Fondazione, sarebbero "sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica (21,3%), mentre sono sotto soglia quelli in terapia intensiva (2,5%) occupati da pazienti covid-19".

Al contempo, da una rilevazione di questi giorni, nelle scuole lucane, il tasso di assenza di docenti e personale, perché non vaccinato, "si aggira tra il quattro ed il cinque per cento, cioè circa 58 unità. Ci sono poi docenti che hanno rinviato la vaccinazione o che al momento usufruiscono di congedi o assenze di vario tipo, che sono 115".

Lo ha sottolineato la dirigente dell'ufficio scolastico regionale di Basilicata, Claudia Datena, che a Potenza, ha partecipato alla riunione del comitato provinciale dell'ordine e della sicurezza pubblica.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"