Domenica, 13 Aprile 2025

Summa Cgil: “Spopolamento grave emergenza”

Martedì, 15 Marzo 2022

“Anche questa volta l’Istat ci consegna la fotografia di una Basilicata dove crescono denatalità e indice di anzianità. In un anno abbiamo perso ancora oltre 8mila unità. Un campanello di allarme, che impone alle istituzioni locali di affrontare il tema dello spopolamento con estrema urgenza”. È quanto afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

“L’emergenza va affrontata attraverso un piano per il lavoro condiviso che sappia incrociare la domanda di lavoro con l'offerta, che metta a sistema fabbisogni ed esigenze, iniziando proprio dal rafforzamento dei servizi del welfare nella nostra regione – precisa Summa -. Il divario maggiore che la Basilicata ha con il resto del Paese non attiene solo alle infrastrutture materiali e immateriali, di cui tanto è già stato denunciato e sollecitato, ma anche dalla scarsità per non dire assenza di servizi sociali essenziali. Abbiamo Comuni ormai senza dipendenti, pochi asili nido, un’offerta scolastica sempre più impoverita e senza mense, una bassissima offerta del tempo pieno.
In questo scenario - conclude Summa - risulta indispensabile  un'azione mirata che potrebbe iniziare a  concretizzarsi  grazie ai 195 milioni di euro del Pnrr destinati  alla Basilicata per innovare e mettere in sicurezza le scuole, per potenziare l'offerta di asili nido,  scuole dell'infanzia, tempo pieno e infrastrutture sportive  Un' occasione che deve essere colta in pieno e che, in assenza di proposte e progettualità, rischiamo invece inesorabilmente di perdere”.

Post Gallery

ASM, nessun servizio cancellato al presidio di Tinchi e nessuna ricerca di gettonisti. Notizie fuorvianti per i pazienti

Mirna Mastronardi a Bari alla seduta della commissione di studio sul delicato momento dell'adolescenza

Il Triduo Pasquale della parrocchia di Cristo Re si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Casale

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo

Tutti sono utili nessuno è indispensabile

A Nova Siri il convegno scientifico su Sandoval De Castro, Giampietri e Orioli

Crisi idrica: Coldiretti della Basilicata, si incomincia a programmare