
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
“Da tempo ormai veniamo a conoscenza di frequenti interruzioni dell’erogazione idrica su tutto il territorio regionale da parte di Acquedotto Lucano dovute a non meglio specificati “guasti improvvisi”, che provocano disservizi alle comunità coinvolte.
La Coldiretti da un bel pò ha smesso i panni di rappresentare i grandi disagi che vivono i produttori agricoli e i consumatori e si è trasformata in una sorta di succursale dell’ISTAT che ha sede a Roma.
Il 66% dei lucani vive in una condizione di benessere sociale basso e medio basso. E’ il risultato del Rapporto BES 2023 diffuso dall’Istat che – sottolinea la Uil – conferma la crescita nella nostra regione di forme di squilibri sociali.
Negli ultimi cinque anni la Basilicata ha fatto numerosi passi in avanti nel settore turistico, la nostra regione è sempre più attrattiva a livello internazionale. Sono dati autorevoli a certificarlo, non slogan, come i rapporti relativi all’anno 2023 di Irpet e Istat.
Prende avvio da quest’anno la collana regionale dei Report BesT, che offre un’analisi integrata degli indicatori Bes dei Territori (BesT).