Sabato, 05 Aprile 2025

Studenti lucani protagonisti a Sanremo. Giuseppe Grande: “Un programma ricco di attività”

Lunedì, 28 Marzo 2022

Circa trecento studenti lucani sono pronti a partecipare all'edizione speciale di SanremoSol, che li vedrà coinvolti nella città dei fiori da domani, 29 marzo, al 2 aprile prossimo. Giuseppe Grande, direttore del format, aveva promesso un "programma ricco di attività".

Le iniziative vedranno l’organizzazione di seminari finalizzati al potenziamento del rapporto tra scuola e mondo del lavoro, ponendo al centro dell’attenzione il futuro dello studente; e ancora tanto altro, come la visita a siti culturali, momenti di confronto, e una mattinata di educazione civica con gli studenti lucani gemellati con 350 alunni di Sanremo.

Numerosi i relatori e gli ospiti che saranno a stretto contatto con i ragazzi. Direttamente dal programma le "Iene", Giulia Innocenzi, che tratterà temi legati all'ambiente, Giovanni Fortunato e Alessandro Onnis parleranno di comunicazione. Spazio alla musica con il maestro Enzo Campagnoli. Si discuterà anche di legalità con Luca Abete di “Striscia la notizia”, e poi il maestro Fio Zanotti, i cantanti Gatto Panceri e Pago; Cinzia Baccini cantante e corista di Franco Califano; e ancora Fabiola Sciabbarasi, moglie di Pino Daniele, e altri.

Le scuole lucane coinvolte sono il "Sinisgalli" di Senise, l'istituto tecnico settore tecnologico di Corleto Perticara, il liceo di Venosa, e il "Fermi" di Policoro, mentre gli istituti di Sanremo che saranno coinvolti per il gemellaggio del primo aprile sono il liceo scientifico, il classico, il "Ruffini" e l’"Aicardi". 

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"