Lunedì, 24 Febbraio 2025

Il presidente della Provincia di Matera, Marrese elogia la vittoria dei lucani ai campionati di cucina: “Orgoglioso dei nostri cuochi”

Giovedì, 31 Marzo 2022

Una medaglia d’oro dal “sapore” particolare, quella conquistata ai Campionati della Cucina Italiana di Rimini dal team lucano dei cuochi, che si è laureato campione d’Italia per la terza volta nella storia. La squadra della Basilicata, capeggiata da Giuseppe De Rosa e composta da Battista ed Enzo Guastamacchia, Maria Ciola, Luciano De Palma, Patrizia Viola, Antonio Farella, Giuseppe Pepe, Francesco Timpone e Nicola Stefanile, ha primeggiato nella sezione “Cucina Calda” ottenendo anche il premio della “Critica Gastronomica”.

Un successo su tutta la linea, dunque, quello del team lucano, completato ulteriormente dalla medaglia di bronzo conquistata nella categoria K1 da tre giovani cuochi della nostra regione: Emanuele Ricchiuti, Vincenzo Contini ed Emanuele Mele.

Nel team vincente anche due giovani studenti dell’Alberghiero “Turi” di Matera: Francesco Timpone, che già nelle scorse settimane si era reso protagonista di un’altra performance importante giungendo secondo a un concorso interregionale riservato agli istituti alberghieri, e Maria Ciola. Proprio al “Turi”, peraltro, era stato testato il menù risultato vincente a conferma di un contributo importante dell’istituto Materano.

“Sono orgoglioso dei nostri cuochi lucani – ha commentato il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese - e del grande risalto che, ancora una volta, stanno offrendo alla nostra regione. Il settore lucano ha così consolidato gli eccellenti risultati ottenuti negli anni precedenti, andando a impreziosire il suo medagliere. La nostra cucina – ha concluso Marrese – è sinonimo di qualità”.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca