Venerdì, 04 Aprile 2025

Terre della Luce presente alla Fruit Logistica di Berlino

Lunedì, 04 Aprile 2022

L’OP Terre della Luce a Berlino. Sotto i riflettori internazionali i livelli di specializzazione raggiunti dagli associati nella fragolicoltura e nel comparto dei berries: produzione ortofrutticole testimonial della qualità

L’Organizzazione di produttori Terre della Luce sarà al Fruit Logistica di Berlino nello stand Hall 4.2/D-11.

L’autorevole evento fieristico - che ha come motto la frase "Incontrarsi di nuovo in loco" - si svolgerà dal 5 al 7 Aprile e accoglierà visitatori da oltre 100 Paesi del mondo.

Intensificare le relazioni commerciali già avviate negli anni e allargare gli orizzonti ai nuovi mercati sono gli obiettivi principali della presenza dell’OP in quella che è la kermesse più prestigiosa del settore del fresco e del mercato globale dell’ortofrutta”, ha spiegato Carmela Suriano che presiede l’organizzazione di Produttori che ha sede a Policoro in Basilicata.

E, ancora: “Saremo a Berlino per promuovere il nostro impegno sui fronti dell’innovazione, della sostenibilità e quindi del rispetto dell’ambiente. Sono questi i temi con cui l’agricoltura contemporanea si misura pertanto valorizzeremo nella fiera internazionale l’esperienza virtuosa dei nostri associati che quotidianamente aprono le porte delle rispettive aziende alle sfide del presente e del futuro”.

E, infine: “La competitività nel settore dell’ortofrutta si misura anche con la reale propensione delle aziende agricole di fare aggregazione, valore quest’ultimo che permette di dare sostanza e ottimizzare i progetti più innovativi e sostenibili per il comparto”, ha concluso Carmela Suriano.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"