Domenica, 23 Febbraio 2025

Disservizio irriguo: l’amministrazione scrive al Prefetto e all’amministratore del consorzio di bonifica

Mercoledì, 08 Giugno 2022

L'Amministrazione Comunale, nell'esprimere vicinanza e solidarietà alle imprese agricole del territorio, che da giorni subiscono un grave disservizio, con una nota urgente ha chiesto l'intervento del Prefetto di Matera presso il Consorzio di Bonifica per assicurare l'immediato ripristino della erogazione idrica alle aziende interessate e sanare una situazione inaccettabile.

Di seguito il testo della richiesta inviata al prefetto di Matera Sante Copponi e all’amministratore unico del Consorzio di bonifica di Bsilicata Giuseppe Musacchio.

“Richiesta di immediato ripristino della fornitura di acqua irrigua alle aziende del territorio comunale

Gentilissimo Prefetto,

l'Amministrazione di Pisticci chiede l'immediato ripristino della fornitura di acqua irrigua alle aziende che insistono sul territorio comunale nell'area che va da Terzo Cavone a San Teodoro.

Da circa dieci giorni le aziende subiscono gli effetti di un guasto alle condotte e nonostante infiniti solleciti e garanzie da parte del Consorzio di Bonifica, oggi sono totalmente "a secco".

Il danno per le colture è gravissimo ed irreparabile.

Il Sindaco chiede che Sua Eccellenza il Prefetto voglia intervenire per agevolare la messa in sicurezza delle colture.

In attesa di un suo cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti”

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019