Domenica, 23 Febbraio 2025

M5s su reddito energetico: “Iniziata la discussione della nostra proposta”

Mercoledì, 08 Giugno 2022

Primi passi per la nostra proposta di legge per l’introduzione del reddito energetico regionale che ieri è approdata in III Commissione Consiliare per la sua analisi.

Si tratta di uno strumento che mira a diffondere l’utilizzo delle energie rinnovabili tra i cittadini concretizzandosi con la concessione di contributi statali o regionali mirati all’acquisto e installazione di impianti di energia rinnovabile. Il reddito energetico è generalmente rivolto a chi non ha la disponibilità economica per acquistare gli strumenti necessari per la produzione di energia da fonti rinnovabili e, quindi, a determinate categorie di soggetti economicamente deboli con basso reddito Isee ma anche a categorie svantaggiate come giovani coppie, famiglie numerose, disabili e anziani. 

Ora più che mai è fondamentale agire in questa direzione vista la difficile congiuntura storico-economica che ci troviamo a vivere. Abbiamo chiesto all’Assessore al ramo di partecipare alla discussione anche per concordare le strategie più efficaci per l'attuazione di questa misura. 

Qualche giorno fa il Consiglio ha approvato la proposta sulle Comunità Energetiche Rinnovabili che ha trovato ampio consenso tra le forze politiche di tutti gli schieramenti. Ci auguriamo che per il Reddito Energetico Regionale avvenga la stessa cosa. 

Il Comune di Porto Torres ha fatto da apripista in questa direzione, ma per poter toccare con mano l’efficacia della proposta non c’è bisogno di andare molto lontano: i nostri vicini della Regione Puglia, dopo aver approvato la misura, hanno avviato i primi bandi regionali.

Leggi la proposta

Così i consiglieri del Movimento 5 Stelle Basilicata Gianni Perrino, Carmela Carlucci, Gianni Leggieri

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia